[Linux-Biella] rmdir =>> rm -rf

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Gio 10 Apr 2008 01:32:29 CEST


delvecchiolorenzo ha scritto:
> Per farlo se ne usa un altro, con due opzioni (rm -rf).

la "f" serve solo per dirgli "force" cioè se un file è flaggato come non 
scrivibile ti chiede se sei sicuro.. se gli dici force elimina senza 
chiederti.. da usare con attenzione

> Perche' per s(<--- ???)cancellare un intero disco basta un banale 
> fdisk /dev/sda ??

il comando va lanciato da root, prima di tutto, e se lo lanci così senza 
far altro il tuo disco non viene toccato
fdisk, come potrai leggere nel manuale, può anche servire per vedere le 
partizioni del disco e fare altre cosette...

era fdisk seguito dalle lettere "o" e "w" (una volta dentro il 
programma) che avrebbe causato il format

e comunque formattare un disco e cancellare dei file sono operazioni 
totalmente diverse

-- 
Iscritto alla ML del BiLUG da Lun 27 Mar 2006 21:39:26 CEST
Utilizzatore di Linux dal Luglio 2006

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele



Maggiori informazioni sulla lista Linux