[Linux-Biella] R: Problemi con scanner HP ScanJet 5300C su Debian
Fiorenza Meini
fiorenza.meini a davide.it
Mar 8 Apr 2008 12:46:12 CEST
On Tue Apr 8 10:43 , 'Scopel Emanuele (DD PIV)' <EMANUELE.SCOPEL a enel.it> sent:
>
>
>> -----Messaggio originale-----
>> Da: linux-bounces a ml.bilug.linux.it
>> [linux-bounces a ml.bilug.linux.it','','','')">linux-bounces a ml.bilug.linux.it]
Per conto di Fiorenza Meini
>> Inviato: lunedì 7 aprile 2008 9.19
>> A: linux a ml.bilug.linux.it
>> Oggetto: [Linux-Biella] Problemi con scanner HP ScanJet 5300C
>> su Debian Etch
>>
>> Buon inizio settimana a tutti.
>> In questo weekend ho avuto uno scontro con Sane/lo scanner in
>> oggetto e una Debian Etch.
>> Apparentemente è una stupidata configurare lo scanner in
>> questione: è supportato dal linux e non bisogna fare altro
>> che collegare il dispositivo dopo aver installato i pacchetti
>> sane e sane-utils.
>> Ho fatto la sequenza delle operazioni appena citata su una
>> debian etch fresca di installazione e tutto ha funzionato
>> alla perfezione. Stessa cosa su un'altra debian etch,
>> anch'essa appena installata su un PC differente, non
>> funziona. Lo scanner è attaccato via usb.
>> Ecco l'errore che viene riportato quando lancio sane-find-scanner:
>> usbfs: USBDEVFS_CONTROL failed cmd sane-find-scann rqt 128 rq
>> 6 len 2 ret -71 L'errore -71 viene segnalato anche nel syslog
>> non appena collego lo scanner; viene restituito qualcosa del
>> tipo: usblib:0:1 - cannot set config error -71.
>> Mi chiedo che cosa cambi dalle due macchine con lo stesso
>> sistema operativo, stesso kernel...
>> Anche le "rules" di udev per sane sono uguali.
>>
>> Ho pensato ad un problema di kernel, così ho compilato
>> l'ultima versione.
>> Ma quando faccio il boot con il nuovo kernel, mi va in panico
>> con il seguente errore:
>> Bad gzip magic number.... Che vuole dire?
>
>Lo scanner e' alimentato da USB o con suo alimentatore?
>Non so se sia lo stesso problema, ma ho avuto problemi con l'USB dovuti
all'alimentazione.
>La porta USB, piu' precisamente l'hub(interno), fornisce 500mA(da ripartire
sulle varie porte normalmente 2)
>se hai gia qualcosa che assorbe qualcosa e non hai disponibile la corrente
richiesta dalla periferica hai grossi
>problemi nel farla funzionare...
>A me e' successo con un hard disk esterno e uno di quei ventilatorini USB... Il
ventilatuore
>Andava una meraviglia ma l'hard disk lo riconosceva ma non lo montava...
>
>Morale Controlla Cosa c'e gia collegato alla porta, prova a cambiare porta (cosi
passi sotto un altro hub)
>, non collegarlo sotto hub esterno almeno che questo non sia alimantato...
>
>
Lo scanner ha un suo alimentatore.
Sulle porte USB non ho attaccato nulla.
Ho provato a cambiare porta USB ma nulla da fare.
Ho provato con una scheda aggiuntiva senza avere alcun esito positivo.
Cambio scanner!
Grazie e ciao
Fiorenza
---------
Sostieni DAVIDE.IT
Registra o trasferisci il tuo dominio qui
http://domini.davide.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux