[Linux-Biella] Proxy
Claudio M.
cmaffio a bilug.it
Lun 7 Apr 2008 14:27:13 CEST
Pierpaolo Martinello ha scritto:
> Anche due se serve, la domanda mi sembrava semplice, anzi troppo semplice
> per considerare casi stupidi (forse è da troppo poco che sono in lista...)
> Allora, rispondimi in maiera completa, come fa un browser a cercare il
> proxy in modo
> automatico, si è un'pzione di FireFox, Ie, e penso moolti altri) anche
> questo mi volevo di capire,
> prima in teoria, ed eventualmente in pratica con un codicillo.
>
Esistono vari modi per farlo, alcuni prevedono un indirizzo particolare
(Automatic proxy configuration URL) dove il browser preleva le info che
servono, altri sistemi prevedono un demone che spara in broadcast le
info (tipo DHCP) non mi risulta che il sistema di conf. automatica del
browser preveda uno scanning della rete
>> Aggiungiamo inoltre che il proxy potrebbe coincidere con il GW della
>> rete (potrebbe ma non e' detto), se sai qual'e' il server/proxy/fw o
>> quello che e' ma non puoi metterci mano a quel punto credo sia meglio
>> rifare la rete
>>
>>
>>
> Spiegati meglio, Vuoi dire che il Gw NON deve fare anche da proxy???
>
non ho detto che "NON DEVE" ma che non lo deve fare per forza, potresti
benissimo avere un GW/FW che permette l'uscita solo da un ben preciso IP
interno, il proxy
Bye
--
Contatto msn: msn a cmaffio.it
L'utilizzo di tastiere o di mouse
puo' causare seri infortuni o disturbi"
(dal manuale della "MS Keyboard Elite for Bluetooth")
Maggiori informazioni sulla lista
Linux