[Linux-Biella] DataBase
Daniele Vallini
vallinidaniele a libero.it
Mer 2 Apr 2008 19:53:49 CEST
Il Wed, 2 Apr 2008 09:37:38 +0200
"Andrea Musuruane" <musuruan a gmail.com> ha scritto:
> Ciao Daniele,
>
> 2008/4/1 Daniele Vallini <vallinidaniele a libero.it>:
> > Il sottoscritto e Nicolo' stanno lavorando su un programma per contabilita' e uno per gestione biblioteche.
>
> Posso chiederti cosa ti ha spinto a scrivere un software per la
> gestione delle biblioteche? Quali feature prevede? Cosa ha di diverso
> (in meglio) rispetto ad Alexandria che è usato anche per la gestione
> di piccole biblioteche (ad es. scolastiche)?
>
> http://alexandria.rubyforge.org/
Ti ringrazio per la segnalazione, non ne ero a conoscenza ed ora lo scarico e lo provo.
L' interessamento ad un software per biblioteca e' nato per caso pochi giorni fa.
Sto iniziando la collaborazione con una associazione di volontariato per il software di contabilita' e contemporaneamente altri mi hanno chiesto informazioni circa la sua estendibilita' alla gestione di una biblioteca.
In effetti vi sono molti aspetti comuni ad una gestione di magazzino.
Parlandone con Nicolo' si e' pensato di approfondire la questione.
Peraltro i miei programmi, benche' piuttosto rozzi, mi piacciono per la loro essenzialita', leggerezza e facilita' di modifica.
Trovo questi aspetti molto utili in campi quali contabilita' e gestione patrimoniale dove sono necessari frequenti adattamenti al codice.
In una biblioteca indubbiamente la situazione e' estremamente piu' statica.
La tua segnalazione mi e' stata molto utile, riesaminero' la questione.
--
Vallini Daniele
Pe lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls
Maggiori informazioni sulla lista
Linux