[Linux-Biella] News: PulseAudio presto sostituirà esound nei sistemi gnome

Federico Pietta f.pietta a gmail.com
Mer 31 Ott 2007 14:22:53 CET


Il 31/10/07, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> ha scritto:
>
> Tra le caratteristiche principali di pulse audio:
> - Supporto a funzioni avanzate di mixing
> - Possibilità di impostare un volume diverso ad ogni applicazione
> - Trasparente rispetto alla rete (cioè potete usare la scheda audio di
> un altro computer se su questo gira pulseaudio)
> - Funzioni automatiche tipo: "se parte una chiamata voip automaticamente
> riduce il volume dei programmi musicali" oppure "ridurre il volume di
> tutte le applicazioni la cui finestra non è quella selezionata". Quindi
> se avete 2 film che stanno girando ma ne selezionate uno sentirete il
> suono di quello e l'altro resterà di sottofondo
> - Funzionalità di "posizionamento dell'audio" cioè in base agli eventi e
> a dove accadono sul nostro schermo possiamo sentire il suono più verso
> sinistra o più verso destra :)
>
> L'introduzione di PulseAudio sarà lasciata all'utente.. gli sviluppatori
> creeranno una nuova libreria
> libcanberra
> che sarà un api su cui potrò appoggiare esound o pulseaudio a
> discrezione dell'utente (cioè esound smetterà di essere una dipendenza
> di gnome)
>
> fonte:
>
> http://arstechnica.com/journals/linux.ars/2007/10/17/pulseaudio-to-bring-earcandy-to-linux


ho letto sul tuo blog e dalle caratteristiche è proprio bello sto pulseaudio
:) che forte

-- 
Federico Pietta
Darkmagister
http://darkmagister.altervista.org
http://dbox.tuxfamily.org
Linux Registered User n° #425709
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/mailman/private/linux/attachments/20071031/e04235eb/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux