[Linux-Biella] Software open source per windows

Emanuele Aina em a nerd.ocracy.org
Gio 25 Ott 2007 14:36:01 CEST


Paolo Ciarrocchi installò:

> sto installando il mio nuovo portatile e sono alla ricerca di buon
> software Open Source per windows.
> Per ora sono a:
> - FF
> - cygwin
> - vlc
> - freemind
> - Wireshark
> 
> Alcuni link a sofware "consigliato" qui:
> http://www.opensourcewindows.org/
> 
> Suggerimenti?

Non si può vivere senza (non cito quelli già riportati da altri):

Virtual Dimension (desktop virtuali)
   http://virt-dimension.sourceforge.net/

HotKeyBind (mappatura tasti e scorciatoie)
   http://hotkeybind.sourceforge.net/download.html

WinCalendarTime (rimpiazzo dell'orologio con calendario stile GNOME)
   http://wincalendartime.sourceforge.net/index.html

VIm (editor per veri uomini, non mangiatori di quiche)
   http://www.vim.org/download.php

Abiword (così eviti di prendere troppi caffé aspettando OpenOffice)
   http://www.abisource.com/download/

Firebug (se devi sviluppare roba web)
   http://www.getfirebug.com/

Mercurial ( ;P )
   http://www.selenic.com/mercurial/wiki/index.cgi/BinaryPackages


Altre liste, se ti interessano:
http://www.welton.it/articles/windows_for_linux_users.html
http://ajaxflakes.com/open-source/a-list-of-the-best-free-opensource-software-for-windows-xp-and-vis

Poi ci sono i consigli del buon PTT:
   http://www.paultt.org/docs/tweakxp.html

Se ti accontenti del freeware (gratisware), aggiungerei:

BitMeter2 (monitor del traffico di rete)
   http://codebox.no-ip.net/controller?page=bitmeter2

Acrobat Reader
   http://www.adobe.com/it/products/reader/

Flash
   http://www.adobe.com/software/flashplayer/

DaemonTools ("mount -o loop" e qualcosa in più)
   http://www.daemon-tools.cc/dtcc/download.php?mode=ViewCategory&catid=5

ISORecorder (masterizza ISO come in Nautilus)
   http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm

KLM Codec Pack (per non annoiarsi a cercare i singoli codec)
   http://www.codecpackguide.com/klmcodec.htm

Opera (giusto per avere un'altra opinione sul web)
   http://www.opera.com/download/index.dml?custom=yes

WinAMP (è pur sempre un gran player)
   http://www.winamp.com/player

VMWare
   http://vmware.com/products/free_virtualization.html

Java
   http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp

Microsoft (si scoprono sempre cose nuove)
   http://www.microsoft.com/downloads/Search.aspx?displaylang

Da qualche parte c'è anche Visual Studio Express, ma non ho l'indirizzo 
sotto mano.

Ovviamente su tutti questi non mi prendo alcuna responsabilità, è un po' 
che non uso Windows e nel frattempo potrebbero essere molto peggiorati...

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux