[Linux-Biella] [OT] Petizione No-Internet Tax

Matteo Cisilino matteo a cisilino.com
Dom 21 Ott 2007 08:33:38 CEST


Remotes wrote:
> ----- Original Message -----
> Da : "Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com>
> A : Mailing List del Biella Linux User group
> <linux a ml.bilug.linux.it>
> Oggetto : Re: [Linux-Biella] [OT] Petizione No-Internet Tax
> Data : Sat, 20 Oct 2007 15:03:13 +0200
>
>   
>> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>> Hash: SHA1
>>
>> Matteo Cisilino ha scritto:
>>     
>>> è qualcosa che esula l'abito Linux , ma non troppo .
>>>
>>> http://firmiamo.it/nointernettax
>>>       
>> non firmate questa!
>> quando la firmate accettate che vi venga mandato spam
>> all'indirizzo di posta
>>
>> firmate questa
>> http://www.petitiononline.com/nolegglp/petition.html
>>
>>
>>     
>
> basta dare il solito indirizzo di posta su casella russa che
> dopo 120 minuti dalla creazione sparisce dalla rete...
>
>   
Non voglio aprire un flame, ma che differenza c'è secondo voi i siti 
dove vengono lasciate la mail poi di queste mail che ci fanno ?
Il discorso di avvisre che la mail verrà usata in una maniera X è per i 
siti che Italiani e per quelache altro stato estero , dove c'è la legge 
sulla privacy concepita all'Italiana.

Comunque fate un po come vi pare, potete mettere pure una casella di 
posta inesistente , non c'è scritto da nessuna parte che vi manderanno 
mail di conferma. A me non lo hanno mandata.

Evitiamo gli allarmismi inutili!



Maggiori informazioni sulla lista Linux