[Linux-Biella] debian wine e network

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Gio 18 Ott 2007 19:50:05 CEST


Andrea "_OitY_" Oitana wrote:
> On Tuesday 16 October 2007, dan wrote:
>
>   
>> Non ti so aiutare per wine che non uso, ho invece avuto esperienza
>> di problemi con i kernel a 64 bit.
>> Attualmente ho solo kernel a 32 bit e vivo piu' tranquillo.
>>     
>
> E' una mia couriosita' usare un ker a 64bit visto che abbiamo processori a 64 
> perche' non sfruttarli.... Ovviamente i sitemi a 64 bit sono ben lungi da 
> essere usati stabilmente. La cosa mi sorprende alquanto considerato che i 64 
> bit per homepc ci sono dal 2000 e se proprio vogliamo fare i pignoli il primo 
> processore a 64 bit e' del 1991... 
>
> In ogni caso per motivi personali non mi piace debian e specialmente nella 
> versione a 64 bit molti pacchetti non ci sono o sono ad una versione piu' 
> vecchia rispetto alla 32. 
>   
davvero?
instabile?
tipo?
io sto girando a 64...

PS le domande sono per i 64bit, non per il gusto della debian....
> Tornando a wine+firevolpe sembra non riesca a leggere il dns. Inserendo un ip 
> naviga tranquillamente. Ho anche approntato un dns cache all'indirizzo 
> 127.0.0.1 come suggerito in alcune faq di wine ma non risolve il problema. 
> Pare proprio che fosse un bug di wine risolto nelle versioni recenti... 
> versioni di cui ovviamente al 64 bit non hanno ancora fatto il pacchetto.... 
> attendero' con impazienza un upgrade. ho anche fatto un tentativo di 
> compilare wine ma da un elenco di dipendenze insoddisfatte lungo come la 
> quaresima colto da conati di vomito ho scelto di spegnere e andare a guardare 
> al tv... :D
>   
eh si'
wine e' una rugna da compilare
specie sul 64bit
ho dovuto apportare un sacco di modifiche agli assembly, ma non sono 
ancora riuscito a compilare tutto :( (winex pero')

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux