[Linux-Biella] Mi presento e vi chiedo aiuto per la pinnaclepctv200e usb

Eric Marciano eric.marciano a gmail.com
Gio 18 Ott 2007 14:13:23 CEST


 Daniele (Mastro)  ha scritto:
>
>
>
> >non conosci i sistemi Unix :) effettivamente non molto..
> >forse lo sai già ma ti spiego: sapevo del comando sudo
>
> >Se vuoi fare modifiche importanti al sistema hai bisogno di usare
> >l'utente amministratore (root)
>
> >per farlo da terminale si usano i comandi "su" per diventare root (devi
> >fornire la password di root) oppure "sudo" che ti permette di usare
> >comandi "come se fossi" amministratore
>
> >nel primo caso la sequenza corretta è:
>
> >su
> >[password di root]
> >sequenza di comandi
> >exit
>
> >nel secondo caso
>
> >sudo comando
> >[password del tuo utente]
>
> >per poter usare su deve esistere l'utente amministratore: su alcuni
> >utenti "non esiste", nel senso che non ha alcuna password e si può usare
> >solo tramite "sudo" (es. Ubuntu). uso ubuntu
> >Sudo va altrimenti configurato per spiegare al sistema che cosa ogni
> >utente è abilitato ad eseguire come amministratore :)
> >in altre parole in base a che distro hai installato potresti dover usare
> >un metodo o l'altro (o potrebbero funzionare entrambi)
>
> >nel caso di sistema solo-sudo se vuoi dare tanti comandi da
> >amministratore puoi usare il comando
>
> >sudo su
> >[password tuo utente]
> >serie di comandi
> >exit
>
> >infine:
> >il comando modprobe serve a caricare un modulo nel kernel sinceramente
> non lo sapevo ma avevo immaginato servisse a qualcosa di simile..
>
> >un modulo del kernel è semplicemente un programma creato per potersi
> >inserire nel nucleo (kernel) del sistema svolgendo una qualche funzione
>
> >i driver per le periferiche fanno parte del kernel (o sono dei moduli
> >per esso)
>
> >quando tu carichi un modulo nel kernel stai in pratica modificando il
> >funzionamento del kernel durante il suo funzionamento.
> >È una modifica importante e per questo motivo solo l'utente
> >amministratore può farlo
>
> >spero di non averti tediato gran bella spiegazione grazie! Comunque devo
> aver sbagliato qualcosa perchè non sono riuscito ad installare i driver.
> Purtroppo ho necessità di utilizzare questa scheda pctv non molto diffusa.
> Anche se adesso è diventata una questione di principio più che utilità anche
> perchè non so voi ma io a casa mia canali del dvb ne vedo ben pochi...
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/mailman/private/linux/attachments/20071018/c398b6c8/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux