[Linux-Biella] directx
Daniele (Mastro)
daniele.bilug a gmail.com
Mar 16 Ott 2007 17:44:13 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
meganis ha scritto:
> Buongiorno :)
> Ho provato a cercare su internet qualche metodo per installare le directx su
> linux, ma non sono riuscito ad ottenere nulla di utile.
> Voi avete già provato?
>
> Grazie
Le directX non possono essere installate su Linux
sono un API proprietaria di Microsoft che viene rilasciata solo ed
esclusivamente per Windows
gli stessi utenti Windows XP non possono usufruire dell'ultima versione
di DirectX (la 10) perché microsoft ha deciso di prepararla solo per Vista
la tua possibilità più vicina all'installare le DirectX è provare Cedega
Cedega è un software basato su Wine (Wine è un programma che ricrea un
ambiente-simil windows e che permette di lanciare direttamente gli
eseguibili windows, non è un emulatore). Cedega in più di Wine converte
molte chiamate DirectX in chiamate OpenGL (per la grafica 3D) e altre
per ogni singola funzionalità (audio, input/output)
il funzionamento di Cedega è ottimo con alcune applicazioni ma dipende
anche dai driver della tua scheda video (al momento le ATI hanno molti
più problemi delle nVidia)
Qui trovi la lista di giochi supportati con i relativi (eventuali)
problemi di ognuno
http://games.cedega.com/gamesdb/
se il tuo scopo è programmare in DirectX forse Linux non è la scelta
giusta.. oppure orientati alla programmazione in OpenGL e resta pure su
Linux
Chi ti ha detto che si poteva installare DirectX su Linux?
ps: il pagamento di Cedega è richiesto per scaricare gli aggiornamenti
di Cedega stesso... ovvero non si paga 1 volta e poi basta. Se vuoi puoi
pagare una volta e poi smettere di pagare, rinunciare agli aggiornamenti
e comunque continuare ad utilizzarlo a piacimento con i giochi che
supportava a quella versione. Non è detto che funzionerà con i successivi
- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR. Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
-- Andrea `Zuse' Balestrero
blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFHFNxMgSF24OYDe4YRArdcAKDScmEEsAVlBtkl6v4EUQoA+gNdPQCgyzX1
bYZMIFbQJY190rW9+h/+TN4=
=Ud2D
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
Linux