[Linux-Biella] [OT] A proposito di Linux, Integrale di Beethoven

Andrea Ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Gio 4 Ott 2007 21:25:23 CEST


E che ne dite di questa:

http://www.beethoven-complete-works.com/?gclid=CPeb9szF844CFShWEgodcT7jEg

Se non fosse che l'ultima volta ho dovuto bestemmiare in tedesco per
riuscire a farmi mandare quella di Bach della Brilliant che avevo gia`
pagato con CC e che a piu` di un mese non arrivava, sarei tentato,
soprattutto per il prezzo (50 Euri sono proprio pochi).
Qualcuno ha idea di come possa essere? 

Andrea

On Mon, 2007-09-10 at 15:53 +0200, Paul TT wrote:
> leos a bilug.linux.it wrote:
> 
> >>prego...?!!??? Un euro a CD ?
> >>
> >>Poi la SIAE si lamenta perchè la gente si rifiuta di pagare 20 Euro
> >>per l'ultimo CD dellla stellina pop di turno, e se lo scaricano da
> >>internet !
> >>
> >>E' il rapporto prezzo/valore che è sballato !
> >>    
> >>
> >
> >beh anche io c'ero rimasto un po' allibito, ma questo e' quanto
> >  
> >
> la siae guadagna un cakkio (cmq poco) dalla classica. indi il costo e' 
> quello che vale il supporto ormai :)
> io ho preso le omnie di mozart e bach a 100 euri l'una.
> pero' in ogni caso, ovvio che 20eur/cd e' tanto, ma devi anche mettere 
> in conto che una raccolta di classica non serve che faccia 
> (stra)guadagnare nessuno, ed e' cmq una raccolta, per cui il tempo di 
> produzione e' infimo rispetto a quello per un album in studio nuovo. 
> (non voglio star dalla parte della siae e delle case disco, eh, anzi; 20 
> e' troppo, 10 o intorno di 10 sarebbe equo)
> 
> >oltretutto c'e' l'opera di chopin (meno cd) per circa 36 euri (sempre che
> >non ricordi male) e acquistero' pure questa!
> >  
> >
> interesting
> 



Maggiori informazioni sulla lista Linux