[Linux-Biella] Differenze cvs e svn
    Daniele (Mastro) 
    daniele.bilug a gmail.com
       
    Lun  1 Ott 2007 19:52:21 CEST
    
    
  
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Emanuele Aina ha scritto:
> SVN ha i commit atomici, ma ha un modello di storia lineare che rende i 
> merge dei branch una tortura vietata dalla convenzione di Ginevra.
cosa intendi per "storia lineare"?
quali sono i problemi pratici nel creare un branch con SVN?
> GIT è veloce e complicato.
> 
> Mercurial è veloce e semplice.
> 
> Bazaar è lento e semplice.
> 
> Darcs è strano, potente e mal funzionante.
> 
> Se avete domande specifiche fate pure.
beh son cose un po' generiche... :)
posso "fidarmi" :) ma ora vorrei capire, se hai tempo e voglia, cosa
differenza tecnologicamente questi diversi sistemi di versionamento
o almeno i principali :)
e in cosa sono superiori rispetto a SVN
- --
Una volta ho fatto ricorso al TAR.  Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
                -- Andrea `Zuse' Balestrero
blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFHATPVgSF24OYDe4YRAtN4AJ0Vl2DSH9pPLn6LyQkQNH5XgnJ12gCgjQ31
J6ebPH7MhnKTKeCI5kOtCAs=
=2OuJ
-----END PGP SIGNATURE-----
    
    
       
       Maggiori informazioni sulla lista 
	       Linux