[Linux-Biella] R: idea per nuovo progetto
Emanuele Aina
em a nerd.ocracy.org
Lun 1 Ott 2007 16:40:46 CEST
Scopel Emanuele (DD PIV) spiegò:
> Freenet prevede l'archiviazione dei contenuti suddivisi su tutti i nodi della rete,
> Quindi da quel poco che ho potuto vedere si puo' perdere il controllo dei contenuti.
> Quello che pensavo e di creare un p2p in cui ogni nodo matiene i propri contenuti, e questi
> Vengano pubblicati con un server web (come su ant per intenderci) ma basandosi ad esempio
> sulla rete mute, piu' veloce e performante. Adirittura si potrebbe appoggiarsi a netsukuku.
La distribuzione dei contenuti in freenet serve a impedire che, una
volta pubblicato un documento, sia possibile risalire a colui chi l'ha
pubblicato.
Con un server HTTP sul server del publisher non è sufficiente seguire il
traffico HTTP per idetificarlo?
Non si crea un single-point-of-failure in caso di censura?
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux