[Linux-Biella] KVM e suono

luca.foppiano a autistici.org luca.foppiano a autistici.org
Mer 28 Nov 2007 11:06:23 CET


On 11/28/2007, "Francesco Favero" <francbilug a gmail.com> wrote:

>Ciao a Tutti.
>
>L'altro giorno preso dall'entusiasmo di sperimentare tutte le nuove features
>del mio nuovo processore ho cominciato a giocherellare con kvm...
>
>Ho un processore intel T5600 (Core2 Duo), e sto usando il modulo kvm_intel
>del kernel 2.6.23.
>
>Ho cominciato un po' così per caso e un pò scettico, se devo dire il vero.
>Invece bam, funziona tutto velocissimo e in due passaggi!

Dai un occhio anche a xen ;-)

usando la para-virtualizzazione rimane al primo posto come
prestazioni...forse è un po' piu complicato da configurare...ma
dipende IMHO dalla distribuzione (se hai un rpm-based tipo fedora, la
cosa si fa in 5 click ;-), con le altre non so...)

[cut]

>KVM usa le librerie SDL per la grafica, e penso anche per l'audio. qualcuno
>ha idee a riguardo?

non ne ho idea...a me con virtualbox sentivo entrambi i suoni...prova a
cercare se esistono opzioni relative ad alsa/oss...

ciao
Luca


Maggiori informazioni sulla lista Linux