[Linux-Biella] qcad
dan
vallinidaniele a libero.it
Lun 26 Nov 2007 09:25:51 CET
Sabato in sede ho discusso con Vercellotti del confronto qcad - autocad.
Mi ha segnalato la possibilita' di autocad di elaborare separatamente una parte del disegno per inserirla in seguito.
Ad esempio nel progetto di un edificio l' impiantistica viene elaborata da altri che inviano poi l' elaborato da unire al progetto principale.
Ho ripensato alla questione e penso che il problema non esista poiche' in qcad l' uso dei layer risolva pienamente il problema.
E' una operazione che non ho mai effettuato ma mi pare naturale che l' impiantista, ricevuto il disegno base, elabori su altro layer il suo progetto e lo salvi comne file indipendente.
Detto file potra' venire inviato ed inserito sul progetto esistente.
In realta' pero', salvo progetti di dimensioni ciclopiche, il disegno potrebbe venire trasmesso integrale senza necessita' di ottimizzare la dimensione dei file trasmettendo solo un layer.
--
Vallini Daniele
Pe lavorare con efficienza utilizzo unicamente Linux e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls
Maggiori informazioni sulla lista
Linux