[Linux-Biella] forensic e leggende

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Sab 17 Nov 2007 11:33:04 CET


On Nov 17, 2007 10:28 AM, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> >
> si', la definizione di sensibili dal dps, e' una stronzata.
> per sensibili, senza virgolette, intendo proprio cose personali, tipo
> carta di credito etc etc

infatti...mi ha sempre lasciato un po' dubbioso la definizione data
dal legislatore.

In genere siamo pių *sensibili* allo smarrimento di dati riservati ma
non "sensibili" se mi passi il bisticcio di parole.
Anche se si dice che investigatori privati e spie frughino molto pių
frequentemente nei bidoni della spazzatura dei sorvegliati, piuttosto
che nei PC.

> non mi frega nulla se giannino pistucchini di perugia a cui potrei
> vendere un portatile sa se preferisco le lesbiche o i ghey, ma mi
> disturba un po di piu' se scopre la mia carta di credito, etc etc

Forse il motivo per cui č nata la legge era di evitare che il
pistucchini se ne uscisse con cose del tipo:
<<caro PTT, o mi fai uno sconto sul portatile, o spiffero al resto del
mondo che appartieni a una setta segreta di adoratori di prese del
telefono, i cui adepti si cibano esclusivamente di palline da ping
pong...>>

Per amici e parenti sarebbe un colpo durissimo, visto che ti credono
tutti un satanista :-)

Su quanto tutto questo sia effettivamente utile,  ho dei seri dubbi.

> i dati anagrafici non ha senso lo siano, in ogni caso, ma un po' di
> altre cose si'

In effetti i dati anagrafici "di solito" non sono sensibili.
Ma se ti chiami Cohen o Mohammed , qualche indizio sulle origini
etniche lo danno, e a spanne "di solito" anche sulla religione.

-- 
Se usi Outlook Express, sei pregato di NON registrare il mio indirizzo
nella rubrica.

Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863
http://notuxiario.wordpress.com/


Maggiori informazioni sulla lista Linux