[Linux-Biella] forensic e leggende

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Ven 16 Nov 2007 20:16:37 CET


On Nov 16, 2007 7:53 PM, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> leonardo LeOS buffa wrote:
> > On Fri, 16 Nov 2007 19:22:26 +0100
> > Cristiano Deana <cris a deana.it> wrote:
> >
> >
> >> leonardo LeOS buffa wrote:
> >>
> >>
> >>> deduco quindi che il disco (inteso proprio come insieme di dischi
> >>> sui quali fisicamente scrivono le testine) venga rimosso e letto
> >>> con un sistema diverso?
> >>>

Non so assolutamente nulla sull'argomento, ma ricordo distintamente
una fotografia su una rivista di un tecnico che cercava di restorare
dei dati da un HD.
L'apparecchio a cui l'HD era collegato NON era sicuramente un
computer, nell'accezione più comune del termine.
Assomigliava molto di più a un "piccolo telescopio".
Ma è roba di una cinque-seina di anni fa.
Magari adesso usano marchingegni più piccoli.


Tra l'altro ho trovato questo se può servire:

http://www.ibas.com/about/technology

ciao
-- 
Se usi Outlook Express, sei pregato di NON registrare il mio indirizzo
nella rubrica.

Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863
http://notuxiario.wordpress.com/


Maggiori informazioni sulla lista Linux