[Linux-Biella] forensic e leggende

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Ven 16 Nov 2007 18:29:05 CET


leonardo LeOS buffa wrote:
> strumenti particolari, alambicchi e formule magiche consentono di
> recuperare i files da un hard disk anche dopo 30 sovrascritture!
>
> domanda: e' vero?
> altra domanda: come fa?
>
> ho visto sistemi di analisi forense "fisica" utilizzati per ricostruire
> la vita di un documento cartaceo, verificare eventuali correzioni,
> sovrascritture, cancellazioni
>
> sono degli scanner laser (per questo mi piacciono) particolari che
> viaggiano anche sullo spessore, quindi ogni fetta trasversale di un
> foglio di carta (che non e' poi cosi' sottile) avra' un suo pezzo di
> vita da raccontare, a maggior ragione il o gli strati di inchiostro su
> di esso lasciati da stampe, scritte etc
>
> ma un disco, che in realta' semplicemente si tratta di un coso con
> tracce magnetiche come si fa?!?!
>   
settore a 0
se fai +1 invero non e' un piu' uno, ma un piu' 0.999 e qualcosa
lo rimetti a zero? non ritorna a 0, ma va a 0.111, etcetcetc
> capisco benissimo il restore di un file cancellato da file manager,
> visto che solitamente viene solo cancellata la entry nella tabella di
> allocazione dei files pero' il corpo del file sta sempre li bello bello.
>
> ma una volta che abbiamo riscritto precisamente i settori del disco
> dove questo era presente come la mettiamo?
>
> qualcuno ha maturato qualche pensiero in merito?
>   
fisicamente a basso livello e in camera sotto vuoto lo puoi fare, si'
tecnicamente se hai un controller davvero bello, penso anche, se 
restituisce il magnetismo corretto del settore e non solo quello logico.

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux