[Linux-Biella] Linux per qualcuno che non ha mai usato un pc, ad esclusione che al lavoro con XP
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Lun 12 Nov 2007 10:51:12 CET
Daniele (Mastro) wrote:
> Alessandro Crotti ha scritto:
> >> soprattutto perchè
>
>>> la collega dove abita non è raggiunta dalla DSL.
>>>
>> beh, sì questo è un problemino con Ubuntu, anche se ci devono essere
>> dei software che ti permettono di crearti su un CD una specie di repo
>> aggiuntivo dal quale attingere per le installazioni, ma ovviamente
>> devi avere un amico compiacente DSL-dotato che scarica i pacchetti al
>> posto tuo e ti masterizza i CD.
>>
>
> io avevo scritto questa guida
> http://natonelbronx.wordpress.com/2007/09/10/creare-dei-dvd-dei-repository-debian-o-ubuntu/
>
> per fare proprio questa cosa
>
>
>>> La mia scelta cadrebbe allora fra Mandriva e Opensuse (ma ulteriori
>>> proposte sono gradite) solo non so quale delle due sarebbe più indicata,
>>> in quanto se non sbaglio nemmeno opensuse (ho provato la 10.2 tempo fa)
>>> ha gia tutti i codec di default.
>>>
>
> perché Fedora no?
>
>
perche' e' fuffa. :P
--
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux