[Linux-Biella] Linux per qualcuno che non ha mai usato un pc, ad esclusione che al lavoro con XP

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Dom 11 Nov 2007 14:22:56 CET


Alessandro Crotti ha scritto:
 >> soprattutto perchè
>> la collega dove abita non è raggiunta dalla DSL.
> 
> beh, sì questo è un problemino con Ubuntu, anche se ci devono essere
> dei software che ti permettono di crearti su un CD una specie di repo
> aggiuntivo dal quale attingere per le installazioni, ma ovviamente
> devi avere un amico compiacente DSL-dotato che scarica i pacchetti al
> posto tuo e ti masterizza i CD.

io avevo scritto questa guida
http://natonelbronx.wordpress.com/2007/09/10/creare-dei-dvd-dei-repository-debian-o-ubuntu/

per fare proprio questa cosa

>> La mia scelta cadrebbe allora fra Mandriva e Opensuse (ma ulteriori
>> proposte sono gradite) solo non so quale delle due sarebbe più indicata,
>> in quanto se non sbaglio nemmeno opensuse (ho provato la 10.2 tempo fa)
>> ha gia tutti i codec di default.

perché Fedora no?


ps:
marcello quando clicchi "rispondi" ad un email anche se cambi il
soggetto l'email è considerata una risposta al messaggio precedente...
questo significa che moltissimi client email (thunderbird, evolution...)
metteranno la tua risposta sotto alla discussione precedente

quando vuoi scrivere in lista aprendo una nuova discussione crea un
nuovo messaggio non rispondere ad uno esistente


-- 
Una volta ho fatto ricorso al TAR.  Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
                -- Andrea `Zuse' Balestrero

blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
Daniele



Maggiori informazioni sulla lista Linux