[Linux-Biella] Cifratura asimmetrica e chiavi private [era: disco esterno con net]
Emanuele Aina
em a nerd.ocracy.org
Ven 9 Nov 2007 14:30:15 CET
Marco Ermini sottolineò:
>> Per quanto ne so io "asimmetrica" significa semplicemente che *posso*
>> usare chiavi diverse per cifratura/decifrazione, non *devo*.
>>
>> Sulla parte matematica degli algoritmi ho sempre glissato con eleganza e
>> disinvoltura. :o)
>
> E anche su quella strettamente teorica... ;-)
Ah, per curiosità ho cercato un po': hai ragione tu, ma anche io. :)
In generale hai ragione tu: solitamente i messaggi vengono cifrati solo
con la chiave pubblica del destinatario, quindi possono essere
decodificati con quella, garantendo i requisiti di confidenzialità.
La chiave privata del mittente viene usata solo per la firma che
garantisce autenticità e integrità, quindi hai totalmente ragione.
Con OpenPGP però il mio dubbio era ben fondato.
Da "OpenPGP Message Format" ( http://www.ietf.org/rfc/rfc2440.txt ):
> 1. The sender creates a message.
>
> 2. The sending OpenPGP generates a random number to be used as a
> session key for this message only.
>
> 3. The session key is encrypted using each recipient's public key.
> These "encrypted session keys" start the message.
>
> 4. The sending OpenPGP encrypts the message using the session key,
> which forms the remainder of the message. Note that the message
> is also usually compressed.
>
> 5. The receiving OpenPGP decrypts the session key using the
> recipient's private key.
>
> 6. The receiving OpenPGP decrypts the message using the session key.
> If the message was compressed, it will be decompressed.
Da come si vede nel punto 3, la chiave simmetrica di sessione è cifrata
sia con la chiave pubblica del destinatario sia con quella del mittente.
Quindi è sufficiente una qualsiasi delle due chiavi private per
decodificare il messaggio.
Credo sia stato fatto per comodità, in modo che anche il mittente possa
leggere in seguito i messaggi cifrati.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux