[Linux-Biella] Linux per qualcuno che non ha mai usato un pc, ad esclusione che al lavoro con XP

Remotes webmaster a remotes.it
Dom 11 Nov 2007 11:08:56 CET


----- Original Message -----
Da : marcello <m.tescari a bilug.linux.it>
A : Mailing List del Biella Linux User group
<linux a ml.bilug.linux.it>
Oggetto : [Linux-Biella] Linux per qualcuno che non ha mai
usato un pc, ad esclusione che al lavoro con XP
Data : Sun, 11 Nov 2007 11:02:03 +0100

> Ciao,
> stamattina il mio sonno profondo viene interrotto da una
> mia ex collega di quando lavoravo in wind, che mi mette a
> conoscenza del fatto che ha acquistato un pc nuovo dal
> quale vuole debellare Wista.
> 
> Da quanto emerso le interesserebbe mettere un dual boot
> con linux come sistema primario e un winxp da tenere li
> per le applicazioni che proprio sul pinguino non si
> possono far girare.
> 
> Io sono da un paio d'anni un felice utente ubuntu (kubuntu
> prima e negli ultimi sei mesi ubuntu gnome), e
> precedentemente usavo mandriva.
> 
> Allo stato attuale delle cose io non le metterei ubuntu in
> quanto è una rottura immensa dover aggiungere 10000
> repository aggiuntivi per avere il software che in altre
> distro è gia incluso di suo, soprattutto perchè la
collega
> dove abita non è raggiunta dalla DSL.
> 
> La mia scelta cadrebbe allora fra Mandriva e Opensuse (ma
> ulteriori proposte sono gradite) solo non so quale delle
> due sarebbe più indicata, in quanto se non sbaglio
nemmeno
> opensuse (ho provato la 10.2 tempo fa) ha gia tutti i
> codec di default. Qualcuno ha esperienze di uso quotidiano
> con queste distribuzioni?? Avete inoltre a disposizione le
> iso del dvd di questi due sistemi ( o degli eventuali
> suggeriti) ? L'utente in questo caso sarebbe interessato
> solamente a utilizzare il pc per le normali funzioni da
> ufficio ( Openoffice, evolution / kmail ), navigazione, e
> instant messaging (probabilmente su reti gmail e m$n,
> visto che ha questi account) e per vedere film o simili.
> 

forse la mia risposta è un po' di parte dicendo che forse
le conviene mettere debian che io personalmente trovo
un'ottima distro, molto versatile e che inoltre le permette
di installare di tutto, facilmente e senza bisogno di una
connessione (oltretutto nell'hard-disk esterno del bilug
abbiamo le iso di tutti i cd della debian)...

Nicolò "Remotes" Lucia
Debian LENNY (XFCE)
Linux Registered User n° #449257


Maggiori informazioni sulla lista Linux