[Linux-Biella] cambiare risoluzione e dpi dei caratteri da terminale

Emanuele Aina em a nerd.ocracy.org
Mar 6 Nov 2007 16:01:12 CET


Ax allargō:

> ricordo che anni fa c'erano delle utility per mswin di nome filemon e 
> regmon che facevano da monitor interno
> (non so come definirle diversamente) e quando avevo bisogno di sapere 
> quali file o quali chiavi di registro di win
> venivano usati da un progr. si lanciavano queste due utility e poi il 
> progr che volevi monitorare.
> a quel punto le utility ti facevano vedere in tempo reale cosa succedeva 
> e tu potevi agire di conseguenza.

Qualcosa di lontanamente simile a filemon puoi farlo velocemente con 
inotifywait.

Il problema maggiore per un analogo di regmon č che non esiste un unico 
registro: i programmi GNOME usano GConf, quelli X comunicano 
direttamente col server, quelli KDE hanno un altro sistema e cosė via.

> se ci fossero cose simili su linux si potrebbe vedere quali file vengono 
> usati dall'interfaccia che cambia la risoluzione dello schermo
> o che cambia il dpi dei caratteri e cosė lo si fa noi a manina.

In questo caso non avrebbero funzionato in quanto xrandr comunica 
direttamente col server X e non salva le impostazioni.

Se vuoi che queste vengano salvate o le imposti da uno script che viene 
eseguito all'inizio della sessione oppure usi un altro sistema. Per 
esempio la finestra di configurazione di GNOME salva i dati in GConf e 
credo sia gnome-session a preoccuparsi di leggerli e segnalarli al server X.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux