[Linux-Biella] Non sarà mica vero!!!

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Lun 5 Nov 2007 16:12:13 CET


anderik a libero.it wrote:
> Ho ricevuto questa e_mail e sono rimasto basito, anche perchè dopo il LinuxDay ho installato Ubuntu 7.10 sul mio pc!
> Per cortesia, qualcuno mi sa dire se l'info è attendibile...
> La cura è corretta e definitiva?
> Grazie.
> Maurizio Magri
>
> Ubuntu riduce la vita degli Hard Disk
>
> Posted: 01 Nov 2007 02:22 AM CDT
>
> Chiunque pensasse che Ubuntu Linux (kernel e applicativi) sia un sistema operativo perfetto avrà da ricredersi, un bug apparso su launchpad.net 
intanto impariamo l'itagliano. chiunque pensasse che....._fosse_ ;P

> (acpi-support) porta allo scoperto un difetto di hdparm che riduce la vita media di un Hard Disk, nei casi estremi occorre cambiare 2 Hard Disk l’anno..
>
> La soluzione temporanea (ricavata all’interno del thread) per circoscrivere il bug è:
>
> 1) creare un file attribuendogli il nome “99-hdd-spin-fix.sh”. E’ importante anteporre il numero ”99´´.
> 2) assicurarsi che il file contenga le due righe : #!/bin/sh hdparm -B 255 /dev/sda
> 3) spostare il file nelle directory:
>
> /etc/acpi/suspend.d/
> /etc/acpi/resume.d/
> /etc/acpi/start.d/
>
> Il bug sembra avere origini lontane, già nel 2005 Paul van Tilburg si lamentava d’aver sostituito 4 hard disk e, a distanza di due anni dalla segnalazione, nulla è cambiato: rimane il difetto di hdparm oltre alle segnalazioni #104535, #17216 e #12486
>
> Bug #59695 in acpi-support
>   
graz x l'info, indaghero' (a parte che non uso ubuntu e finora di dischi sto ok. vero anche che l'acpi non lo uso proprio. disattivato direttamente il demone, tanto non serve a nulla se non a rompere, e -per fortuna- sui computer precedenti, mai avuto proprio :))
:)
a parte che, non per essere di parte, credo che il disco lo usi molto di + winzozz...... ;P

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux