[Linux-Biella] Linus parla di GIT in Google

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Ven 18 Maggio 2007 14:56:29 CEST


Paolo Ciarrocchi confermò:

>>> E' incentrato su GIT ma Linus spende ottime parole nei confronti di
>>> Mercurial (Mercurial is good but git is better :-), si parla di
>>> performance, di cosa vuol dire lavorare "off line" etc etc.
>> A livello tecnico Git e Mercurial credo siano pressoché pari.
> 
> Yes, Mercurial e' stato creato da Matt Mackall, kernel hacker e
> sviluppatore di GIT.

In realtà GIT e Mercurial sono coetanei, quindi Mackall ha fatto ben 
poco in GIT.

> I due progetti hanno molto in comunce, GIT ora risulta essere piu'
> performante (ma la differenza e' visibile solo su grossi repository),
> meno "user friendly" (anche se molto e' stato fatto per migliore la UI
> nelle ultime versioni) e il porting su Win risulta essere piu'
> complesso essendo scritto in C e con dei rimasugli di "sh" e "Perl".

Sulla velocità non so, non uso GIT, ma credo si siano concentrati sulle 
prestazioni con compromessi diversi: in particolare in Mercurial si è 
cercato di minimizzare i seek del disco (che forse sono la parte più lenta).

>> La differenza è più filosofica: con Git, come in Perl, c'è sempre più di
>> un modo di fare una cosa mentre con Mercurial, analogamente a Python,
>> c'è uno e un solo modo ovvio di fare una cosa.
>>
>> Questione di gusti. :)
> 
> Assolutamente.
> 
> Sono ora i due SCM di riferimento.

Eccellente. Anche se uso e preferisco Mercurial mi è di poco conto lo 
sforzo di usare GIT. :)

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux