[Linux-Biella] convertitori
Lorenzo Vercellotti
vercello229648 a vercellotti.191.it
Gio 3 Maggio 2007 14:49:15 CEST
grazie mille!
lorenzo
Daniele (Mastro) ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> (Lorenzo Vercellotti) ha scritto:
>
>> ciao a tutti
>> mi sapete consigliare un buon audio converter?
>> il problema è che ho estratto le tracce da un CD col programma incluso
>> in UBUNTU, ma il formato è .flac, sotto XP utilizzavo AudioGRABBER...!
>>
>
> guarda nelle impostazioni di quel programma. puoi dirgli di codificare
> in mp3 (lame) [ potresti dover installare il pacchetto "lame" ] e
> impostare anche la qualità, oppure l'ogg, un formato superiore all'mp3
> ma libero..
> il formato flac è molto buono comunque, è un formato SENZA perdita di
> qualità ( a differenza dell'MP3 )
>
> in XP puoi trovare i codec per leggere anche questi formati cercando un
> po' con google
> il problema ti si pone se vuoi ascoltarli su un lettore mp3.. ovviamente
> in questo caso ti serve un mp3
>
> un programma semplice per convertire file musicali è comunque
> "soundconverter"
>
> su ubuntu dai questo comando da terminale:
>
> sudo apt-get install soundconverter gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
>
> o installa i 2 pacchetti con synaptic (come preferisci)
>
> quindi lancia soundconverter :)
>
>
>> ancora una cosa....
>> sempre sotto XP le animazioni fatte con blender le codificavo con XVID,
>> esiste anche per linux?
>>
>
> su questo non ti so aiutare, non ho mai fatto animazioni con blender
> non so che formato ottieni.. ma puoi sicuramente ricodificarlo con mencoder
>
> sudo apt-get install mencoder
>
> mencoder -ovc xvid -oac mp3lame <nome-video-originale> -o <nome-xvid>
>
> così crei un xvid con audio mp3 (ti serve esmpre il pacchetto "lame")
>
> io però consiglio questo:
>
> mencoder -ovc x264 -oac mp3lame <nome-video-originale> -o <nome-xvid>
>
> così converti in un formato più efficiente dell'xvid
>
> se proprio odi la linea di comando c'è un front-end di mencoder
> (programma per usare mencoder graficamente)
>
> si chiama:
>
> kmenc15
>
> sudo apt-get install kmenc15
>
> spero di essere stato d'aiuto
>
> - --
> Una volta ho fatto ricorso al TAR. Ma in appello il GZIP mi ha condannato.
> -- Andrea `Zuse' Balestrero
>
> blog: http://natonelbronx.wordpress.com/
> Daniele
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
>
> iD8DBQFGOceNgSF24OYDe4YRAue+AKCenh84pdwOlDHfHLUYSp4uMHC92ACg29j6
> KiQPK++fh+u5Kk93GMGcXOg=
> =/VdO
> -----END PGP SIGNATURE-----
>
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/mailman/private/linux/attachments/20070503/90df4f80/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux