[Linux-Biella] Consiglio: PDA con linux. Quale?
leonardo LeOS buffa
leos a bilug.linux.it
Ven 23 Mar 2007 17:17:36 CET
On Fri, 23 Mar 2007 14:47:14 +0100
"Andrea [aNd1]" <3mailing a gmail.com> wrote:
> Assolutamente! mi serve un sistema affidabile e preciso!!
> Poi ovviamente per "smanettarci" un po su, proverò anche soluzioni
> open ;^)
idem
> (NB: con questo non voglio assolutamente dire che i sistemi open siano
> inferiori a quelli closed (ANZI!), però in questo caso preferisco
> adottare la seconda scelta...almeno fino a che non si propone qualcosa
> di equiparabile in termini di prestazioni e/o affidabilità!)
il problema e' la disponibilita' di sviluppatori in zona, non ho
trovato cartografie complete opensource, ho trovato si magari qualche
sfocata scansione di mappe di milano o di grandi citta', pero' non ho
trovato alcun programma di navigazione, non confondiamo un sistema di
navigazione con un sistema gps per il posizionamento.
uno ti traccia una rotta per andare da via pippo della citta' pluto
alla via paperino della citta' gastone; l'altro invece ti dice
semplicemente dove sei e se hai una mappa in scala caricata sul sistema
ti mostra la classica freccina tipo: "you are here"
>
> A livello di compatibilità credo proprio che non ci siano problemi..
beh direi che conviene sempre provare prima di comprare :)
> Di fatti cercherò di risparmiare (senza prendere ciofeche) il più
> possibile sul ricevitore per "investire" sulle mappe.
attento piu' che altro alla sensibilita'... il "mio 269" che ho ora
sembra un rabdomante, ho visto 11 satelliti in centro a milano e prendo
tranquillamente 5/6 satelliti dalla camera da letto di casa mia, con
sopra ancora una mansarda...
ho visto gps faticare in aree libere pigliare i tre satelliti necessari
per triangolare...
forse non conviene risparmiare troppo sull'antenna... (IMHO)
> Direi che sotto questo punto di vista sei a cavallo! :)
> Io invece ripiegherò su una economica, dedicata alla cartografia. (qua
> la spesa di 10/15eu. ci può stare..)
sul 6680 ho messo una sandisk, direi che per l'uso che ne faccio forse
mi conviene rimpiazzare questa con una economica e usare la rolls
royce sul 800 :)
> > dopo che ho fatto passare un buon natale a un cinese di merda su
> > ebay non comprero' proprio piu' un cazzo, piuttosto vado in posti
> > tipo mediaworld o altro dove spesso trovi ottimi prezzi
>
> Che è successo?
> Io grazie a dio (toccatina di palle), ad oggi in eBay non ho avuto
> problemi, acquistando anche all'estero (pure dalla Cina) per ingenti
> somme di denaro.
ho acquistato un monitor da un cinese con 100% di feedback e mi sono
visto annullare l'asta perche' "sospetta" dopo che avevo operato un
bonifico internazionale, mi hanno rimborsato ovviamente ma come sempre
non del tutto e senza spese di spedizione, quindi ci ho smenato piu' di
100 euri
poi non aggiungo che in un'altra occasione ho vinto un'asta, il
venditore mi scrive privatamente dicendo che se non gli offro di piu'
rimette in vendita l'oggetto, violando le regole.
io lo segnalo dando un feedback negativo, lui smentisce nonostante io
abbia inviato tutti i messaggi privati, e alla fine non e' successo
nulla ed io mi sono pigliato il feedback negativo.
se questa e' la serieta' di un' "azienda" dove le regole possono essere
violate, mi dispiace ma io lavoro in un altro modo, scelgo quindi
altrove i miei fornitori.
> Proprio ieri sera ho trovato anch'io soluzioni per aggirare il
> problema, direi che per ora si risolve con un hub usb alimentato ext.
> e credo che a breve si risolverà in maniera "ufficiale", in stile
> radio Fm.
sisi pero' essendoci quel problema relativo all'alimentazione,
sicuramente si trattera' di fornire i 5 volt prendendoli da un'altra
parte, se la soluzione ufficiale sara' quella e magari la si paghera'
79,99 eur, preferisco una soluzione non ufficiale realizzata con un
7805 che costa 1 eur :)
> Bhè, direi che il prezzo è relativamente (riferito all'usato) buono!
> L'importante è che funzioni correttamente e non presenti difetti
> vari..
l'ho visto e provato e sembra a posto, pero' visto il latitare del
venditore probabilmente staro' sull'800 :)
> Allora, da una mia breve ricerca condotta su rivenditori ed affini
> sono venuti fuori questi due negozi a Milano:
>
> - - Nokia Point, Corso Magenta 22, tel. 02-8055314
> l'ho appena chiamato e mi ha detto che hanno venduto l'ultimo qualche
> giorno fa, ma per settimana prossima dovrebbe arrivare un nuovo
> "carico"! Prezzo: 399eu. iva inclusa
male molto male, chissa' se ci fanno lo sconto per due :D
> - - Nokia Point, Via Coni Zugna 56, tel. 02-89423820
> ho chiamato ma era chiuso per la pausa, secondo il commesso dell'altro
> negozio, al 90% dovrebbero essere disponibili anche qui.
sembra sia solo un centro assistenza
> - - Nokia Point, Via Ricordi 30, tel. 02 26116506
> anche questo chiuso per pausa...e non garantisco la disponibilità del
> prodotto. (bisogna chiamare!)
non risponde nessuno nonostante sia in orario...
voglia de lavura'...
> Nel caso andasse bene uno dei negozi o ne troviamo un altro a
> Milano,se per te non è un problema possiamo andare su insieme e
> ovviamente dividere le spese di viaggio.. (oltretutto se facciamo
> coincidere l'acquisto con l'ora di pranzo, possiamo andare in un
> ottimo ristorante in cui la specialità è carne alla brace, dal prezzo
> mooolto vantaggioso visto che è di mia sorella! ;^)
beh possiamo unirci in questa avventura :)
> Ora ho qualche domanda "extra" da porti:
>
> - - se non ho capito male, l'800 a livello hw supporta le SDio ma a
> livello sw no, è un problema di kernel linux o solo dell'IT? (770/800)
non ho capito... l'800 dovrebbe mondare sd a differenza del 770 che
monta le mmc
> - - secondo te è possibile connettere un antenna esterna per
> amplificare il segnale wifi ? O bisogna aspettare necessariamente il
> completo supporto per l'usb host ?
ho letto anche quel dubbio ma non mi sono dilungato, in compenso ho
trovato un tutorial fotografico che mostra come smontare senza far
danni quindi si potrebbe attrezzare il sistema con un bel pigtail :)
> - - per usare la rete, escludendo il wifi, la soluzione rimanente
> sarebbe interfacciare (via bt?) l'IT con un cellulare con modem
> integrato (gprs e/o umts)? Dici che il supporto è relativamente
> ampio ?
mah teoricamente si ma praticamente? non so non ne ho idea, pero' ho
visto leggendo in giro che tempo fa c'era un'offerta interessante, dove
davano il tablet con un nokia 6680 in bundle, sicuramente c'era la
possiblita' di farli parlare, ovviamente via bt, visto che il 6680 non
ha irda o altro :)
> - -ultimo quesito...che tu sappia, per sincronizzare il tablet con il
> pc si deve necessariamente disporre di una macchina dotata di Os Win ?
> O un pc con *nix collegato via usb lo vede e da accesso alle memorie
> SD? Ti chiedo questo perchè ho notato che il software fornito con
> l'IT è solo per Os di casa m$, e sinceramente mi sembra un paradosso!
> -_-'
aspetta non bestemmiamo, non ho mai sincronizzato i sistemi con un
winzoz, esistono parecchi programmi di sincronizzazione che girano
sotto linux, con openzaurus usavo qtopia che fa tutto bene!
> Ora scappo che ero a casa "solo" per pausa pranzo e neanche oggi son
> riuscito a nutrirmi decentemente! :)
oh io sisi :) oggi salmone, insalata valeriana, un po' di broccoli e
panettone con crema al mascarpone!
lo so faccio schifo :)
--
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
Linux