[Linux-Biella] debian or ubuntu this is the question

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Mar 13 Mar 2007 10:58:20 CET


On 3/13/07, vallinidaniele a libero.it <vallinidaniele a libero.it> wrote:
> Scoperto interessantissimo circuito elettronico su microcontrollore, desiderato
> ficcarci dentro naso.

[cut]

> Disperato provato Ubuntu 6.10: tutto funzionare, anche ambiente sviluppo
> microcontrollore.
> Amare Debian, Ubuntu troppa bella grafica, troppo pesante per mie macchine
> discarica.
> Cosa fare?
> No parolacce, uova marce, risse.

IMHO Ubuntu è semplicemente Debian con la carrozzeria lucidata di
fresco e l'ABS di serie.
...mi rendo conto che in effetti non è proprio così, ci sono pesanti
differenze ad esempio dal punto di vista "etico" , ma il mio approccio
a Linux non è di stampo integralista (sono troppo vecchio per certe
cose :-) , quindi uso Ubuntu, e mi piace !

A parte il fatto che fino alla release attuale, basta *non* abilitare
i repository extra, e puoi avere una distro "pura" dal punto di vista
delle licenze.
Nella prossima (7.04) non ho capito come funzionerà il discorso
dell'installazione automatica di applicazioni/librerie cliccando su un
file con una determinata estensione.
Temo che sarà un po' più complesso sapere se sulla propria macchina
c'è SOLO software free, ma posso sbagliare e comunque non è un mio
problema.

Per quanto riguarda le performance con PC vecchi, come sai sicuramente
meglio di me, buona parte della pesantezza è data dalla parte grafica.
Io fino a qualche mese fa , tenendomi alla larga da quelle strane cose
che iniziano per k ;-) la usavo senza problemi su un PIII 800 con
512Mb di RAM (133MHz) e una scheda grafica Matrox da 16Mb di memoria
dedicata.

Tutto questo con Gnome che se la cavava senza grossi problemi e
blackbox e simili che ovviamente volavano.

Poi è chiaro che dipende da quello che ci fai, ho provato anche a fare
encoding di file avi -> mpeg/vob per ottenere un DVD usabile in un
lettore da salotto, e ci volevano "diverse ore" di  uso pressochè
esclusivo del processore, anche lavorando in CLI pura.

Da qualche mese ho deciso di regalarmi una scheda grafica Nvidia con
256Mb di memoria dedicata per 50 Euro, e senza cambiare nient'altro ho
provato il brivido del desktop 3D con beryl.

Con un Pentium III 800 cosa vuoi di più...



-- 
Alessandro
su skype sono "sandrinux_skype"


Maggiori informazioni sulla lista Linux