[Linux-Biella] [OT] situazione lavorativa e di vita italiana, vista dall'estero.. da un italiano

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Lun 12 Mar 2007 16:39:13 CET


On 3/12/07, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> > Ho iniziato cosi anche io nella "bella" Milano.
> > C'e' da dire che in quella citta' le opportunita' di crescita ci sono.
>
> che genere di opportunità? a cosa bisogna essere disposti? straordinari
> degli straordinari? quanto tempo bisogna pazientare?

Io ti posso solo parlare delle _MIE_ esperienze lavoritive.
Faccio straordinari non pagati, perche' il mio livello contrattuale
prevede l'orario flessibile.
Si, lavoro mediamente piu' di 8 ore al giorno. Nulla di drammatico
comunque, qualche sacrificio in cambio di non avere obblighi relativi
a orari di ingresso.

Qui si parla di crescita orizzontale, e' un po' una presa per il cul0
per dire che e' molto difficile fare carriera (cosi come in tutte le
aziende consolidate), ma il mio CV ora e' notevole (rispetto ai pochi
anni di esperienza che ho).
Ed esiste la crescita economica, poca ma anche da questo punto di
vista un po' di crescita' c'e'.

> ci sono anche oggi? o c'erano quando hai iniziato tu?

Quando ho iniziato ho scelto tra 5 grandi aziende
Ora la situziona e' diversa ma avrei potuto lasciare la mia azienda e
spostare in diverse occasioni.

> > Non la farei cosi drammatica, l'inizio non e' facile ma a Milano gli
> > stipendi sono alti, accumulata un po' di esperienza.
>
> quanto tempo ci và per accumulare quest'esperienza?

Palla di cristallo? Seriamente, dipende da azienda a azienda. Cercane
una che abbia un chiaro piano di crescita professionale.

> se poi all'inizio non ti danno posizioni di rilievo come fai ad accumularla?

All'inizio non ti danno una posizione di rilievo.
La mia me la sono guadagnata.

> > Beh, lo stimolante e' tutto relativo. Sei vuoi fare ricerca allora i
> > posti si contano sulle dita di una mano, altrimenti... ci sono grandi
> > aziende a Milano.
>
> mi piacerebbe lavorare su qualcosa di innovativo..
> poi.. anche se non è quello per cui ho studiato, non mi dispiacerebbe
> programmare..

Abbi pazienza ma "innovativo" vuol dire tutto e niente.

> mi piacerebbe anche scrivere giochi.. ovviamente in opengl (quindi mi sa
> che non c'è nulla in proposito), non sarà utile alla società ma
> piacerebbe a me (mi interessa molto la grafica 3d)

Conosco qualcuno che fa giochi per mobile, non credo pero' sia tanto
allettante per te.

> > Vero. Ma non e' che all'estero ci siano poi cosi tanti lavori
> > stimolanti, ben pagati etc etc.
>
> allora quelli che leggo sono casi isolati

Sei ironico?
ripeto, allora il mio lavoro e' stimolante e pagato molto meglio di
quanto guadagnano i tuoi amici. Caso isolato? No.
E no, non te lo cedo il mio posto ;-)

> > Hai mai acceso una TV in Germania? In Francia?
>
> no, ma anche l'avessi accesa non avrei capito una parola :)

E allora perche' dici che il problema dell'informazione sta solo in Italia?

> > Nei posti di lavoro, di qualunque grande azienda fai dei colloqui
> > molto seri e professionali.
>
> mai fatto un colloquio :) non so neppure come si svolge

Appunto.

> > Cio' non toglie che qualcuno entri con un calcio in cul0 cosi come
> > capita ovunque.
>
> questa è una cosa che non ho mai capito, ad un azienda non conviene
> avere qualcuno di incapace che entra con un calcio in /dev/cul0 ...

Incapace? Non ho detto incapace, ho detto persona che entra senza fare
l'iter di una persona "normale". Le amicizie contano.

> > Mi sembra tu stia descrivendo una sitazione peggiore di quanto sia veramente.
>
> non conoscendola mi baso su quel che leggo
> se non è così ne sono/sarò felice

Ma se ti limiti a leggere di chi ha trovato "la miniera d'oro"
all'estero non ti puoi fare un'idea obiettiva della realta' Italiana.

> > Ma l'ottimismo e' il profumo della vita!! :-P
>
> sono stato felice nel vedere la pubblicità dove un piccione gli cacava
> addosso dopo questa affermazione.. :D

:-)

> non che le prese in giro di non so più che programma, dove veniva
> investito da treni o simili
>
> >> mi piacerebbe molto rendere migliore questo paese, ma non so proprio
> >> come potrei
> >
> > Studiando, lavorando con passione.
>
> bastasse solo questo.. :) ci proverò comunque

Su su, un po' di ottimismo!

Ciao,
-- 
Paolo
"Tutto cio' che merita di essere fatto,merita di essere fatto bene"
Philip Stanhope IV conte di Chesterfield


Maggiori informazioni sulla lista Linux