[Linux-Biella] [OT] situazione lavorativa e di vita italiana, vista dall'estero.. da un italiano
Guido Termignoni
guido.termignoni a gmail.com
Lun 12 Mar 2007 13:12:40 CET
Il 12/03/07, Paolo Ciarrocchi<paolo.ciarrocchi a gmail.com> ha scritto:
> On 3/12/07, andrea ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> > On 3/12/07, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
> > > Discorso complesso. Non bistrattiamo il nostro (bel) paese,
> > > impegnamoci per renderlo migliore.
> >
> > Beh, lasciarlo potrebbe essere gia` un modo per renderlo migliore.
>
> Scusa??
sembra contraddittorio ma non lo e' (anche se l'autore probabilmente
l'ha scritto ironicamente); l'attuale situazione economica e
lavorativa italiana e' figlia di una politica coloniale (la loro
economia in pratica si regge sulle economie dei paesi "alleati",
parassitandole http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90007,00.html
, e su quel che cavano fuori facendo guerre) applicata dagli usa nei
nostri confronti dall'inizio dell'occupazione a oggi:
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90016,00.html
questo lascia ad intendere che la nostra situazione non e' solo frutto
di scelte sbagliate o di una classe dirigente corrotta, visto che
questi ultimi non sono cause ma mezzi per ottenere uno scopo (vedi
sopra); quindi non basta dire "rimbocchiamoci le maniche", e
soprattutto non basta farlo; fintanto che durera' questo
assoggettamente economico (e purtroppo non solo economico) di natura
parassita, non se ne verra' fuori, quindi "rimboccarci le maniche"
serve solo a prolungare questa situazione.
Non sono di sinistra ma mi tocca citare Marx perche' mai la teoria del
"tanto peggio, tanto meglio" fu piu' adatta ad una situazione come e'
purtroppo la nostra.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux