[Linux-Biella] openbsd
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 7 Mar 2007 19:46:16 CET
On 3/7/07, Daniele (Mastro) <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Cristiano Deana ha scritto:
> > On Wednesday 07 March 2007 15:18, Guido Termignoni wrote:
> >
> >>>> Credo che come tutti lui riesca a usare openssh anche senza installare
> >>>> openbsd.
> >>> si parlava di utilita' del progetto openbsd. quel progetto ha dato vita
> >>> _anche_ a openssh.
> >> rileggiti il thread, si parlava del sistema operativo non del progetto
> >> che c'e' dietro
> >
> > e credi che sia diverso?
> > bene:
> >
> > allora parliamo dell'utilita' di linux (parlo del kernel non delle distro,
> > eh!).
> > cosa ce ne facciamo di un kernel?
> > a questo punto vorrei sentirti dire (visto che siamo puristi delle parole) che
> > openbsd e' piu' utile di linux. grazie.
> >
> >> se poi vogliamo rigirarci la frittata per avere ragione a tutti i
> >> costi allora ok.
> >
> > almeno io so di cosa parlo.
> >
>
> perché quando si discute di qualcosa, qualunque cosa(*), l'italiano
> finisce sempre con l'insultarsi a vicenda e fare a gara a chi ne sà di
> più / è più furbo/intelligente?
>
> vi assicuro che all'esterno non è così...
Immagino volessi dire all'estero.
Sulla base di cosa dici questo?
Ho moltissima esperienza lavorativa "all'estero" e secondo me non solo
in Italia si finisce nel perdere di vista la discussione costruttiva.
In modo diverso in funzione di diverse culture e diversi modi di
approcciare la discussione ma *ovunque* si trovano persone che non
sanno ne' comunicare ne' rispettare gli altri.
Tantomeno quando sono davanti allo schermo di un computer.
Ciao,
--
Paolo
"Tutto cio' che merita di essere fatto,merita di essere fatto bene"
Philip Stanhope IV conte di Chesterfield
Maggiori informazioni sulla lista
Linux