[Linux-Biella] openbsd

Guido Termignoni guido.termignoni a gmail.com
Mer 7 Mar 2007 16:27:52 CET


Il 07/03/07, Cristiano Deana<cris a deana.it> ha scritto:
> On Wednesday 07 March 2007 15:34, Guido Termignoni wrote:
>
> > direi di si, il suddetto progetto puo' produrre anche applicativi
> > utili (vedi openssh ad esempio)
>
> > e' utilissimo se associato a uno userspace decente (mentre openbsd lo
> > puoi associare a quel che ti pare ma resta molto poco utile)
>
> quindi per quel che riguarda openbsd dissociamo progetto da s.o., per quel che
> riguarda linux no?

il progetto linux sviluppa solo il kernel (oddio in realta' mantiene anche git)

> > da quel che scrivi sembrerebbe di no; btw non vedo il motivo di
> > rosicare in questa maniera in quanto non e' un atteggiamento
> > costruttivo "tifare" per un OS al punto di perdere obiettivita';
>
> guarda, se c'e' uno che proprio non "tifa" quello sono io. e difatti non
> potrai citarmi una mia mail che mi smentisca.

bhe stai sostenendo cose assurde, se non lo fai per "tifo" non vedo
per quale altro motivo dovresti farlo

> che, come puoi vedere dalla sign, quando posso uso freebsd.

buon per te

> dopotutto non sono stato io a iniziare il "contributo" al thread con
> un "installarlo sul portatile e poi fare il figo".

e' praticamente l'unico motivo per il quale qualcuno potrebbe voler
installare openbsd

> io open lo installo (no,
> non sul portatile, dove ho free) e non pretendo _per_quello_ di essere figo.

quindi lo installi per puro masochismo?

> e credo anche di non essere io quello che come "contributo" alla lista, da un
> mese a questa parte ha solo saputo dare risposte ironiche (che a volte sono
> anche piacevoli da leggere) o vaneggiamenti ma niente sostanza.

dici? in questo thread io ho argomentato, sostenendo le mie
argomentazioni citando benchmark e quant'altro; tu ti sei limitato a
rispondere rigirando la frittata e giocando con la confusione tra
progetto e OS sviluppato dal suddetto progetto (cosa che era
assolutamente irrilevante ai fini del discorso); fa un po tu...


> ed a proposito di contributi mi riallaccio al post originale. i 50 euro (che
> ho speso, insieme a quelli per freebsd) servono per contribuire ai progetti.
> progetti di cui anche tu ne godi. magari senza saperlo. ed e' questo il
> brutto.

quindi immagino avrai versato anche soldi alla fsf perche' godi di gcc
e di un sacco di altre belle cose quando usi i *bsd? hai versato soldi
a djb visto che usi quella cagata di qmail? ecc..

> > oggettivamente openbsd e' molto poco utile
>
> bene, dal "niente" siamo gia' passati al "poco".

vedo che rispondi senza leggere, ho sostenuto in questo thread che,
una seppur minima, utilita' quell'accrocco di openbsd ce l'ha (vedi
installazione di firewall, vpn-server et similia per ambienti a basso
traffico)

> ancora un attimo e
> qualche
> googlata in piu' e vedrai che inizierai a capire qualcosa e poter portare
> avanti una discussione.

io la discussione l'ho gia portata avanti argomentando coi fatti e coi
benchmark le mie tesi, tu fino ad ora hai portato l'aria fritta

> il MIO thread finisce qui

permettimi di dubitarne

> (tu giustamente rispondi, ed io leggero' cosa hai da
> dire), perche' come dice un vecchio adagio "non metterti a discutere con uno
> stupido perche' la gente potrebbe non notare la differenza".

ottimo, non argomenti, rigiri la frittata giocando con le parole e
infine insulti il tuo interlocutore dandogli dello stupido


Maggiori informazioni sulla lista Linux