[Linux-Biella] Linux in un vecchio laptop..
Emanuele Aina
faina.mail a tiscali.it
Mer 6 Giu 2007 19:22:55 CEST
Francesco Favero meditò:
> Ieri ho detto basta al 2.4 e stavo meditando su quale versione del 2.6
> potevo mettere.. 2.6.12 o il 13 ha ancora devfs.. ma se mi dicono che é
> il male.... ritonro a udev? uso /dev staticamente?
Quello che vuoi. Supponendo che ci attacchi chiavi usb, stampanti e
gingilli suggerisco udev.
> Basta a 2.4 perché: il 2.6.20 no occupava molto di +, e non era
Occupava più memoria su disco o "free" ti diceva che avevi meno RAM libera.
Nel primo caso trattasi di puro incremento di driver e supporto
all'hardware vario.
> ottimizzato come ho ottimizzato l'attuale 2.4.34.4 <http://2.4.34.4>.
Ottimizzato?
> Problemi incontrati con il 2.4: PCMCIA sfigata che non funge...il modulo
> i82365 dovrebbe avere il supporto per il chip CL6729.. ma non c'é
> verso... mentre nel 2.6 c'é il modulo apposta... PCMCIA-cs esterno non
> compila!!
Appunto.
> Quindi ripasso a 2.6 con cui ho + famigliarità + che altro.. che faccio
> (udev non credo)... /dev staticamente? riprovo devfs?
> O magari passo a FreeBSD.. :P...
IMO udev.
--
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux