[Linux-Biella] Digest di Linux, Volume 12, Numero 44

Andres Baravalle andres a baravalle.it
Lun 30 Lug 2007 16:54:42 CEST


linux-request a ml.bilug.linux.it wrote:
> Date: Sun, 29 Jul 2007 18:01:32 +0100
> From: "webmaster a remotes.it" <webmaster a remotes.it>
> Subject: [Linux-Biella] informare i comuni sulle vere potenzialit à di
> 	linux
> To: linux a ml.bilug.linux.it
> Message-ID: <46acc7ec.f3.7913.828611027 a webmailh3.aruba.it>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
> 
> pensate che sia possibile organizzare degli incontri con
> sindaci ed assessori comunali per spiegare loro quali sono i
> veri punti di forza di linux e magari convincerli a passare
> al pinguino sui pc comunali e/o su quelli delle scuole?
> 
> io ne ho già parlato un po' col mio sindaco, siccome
> faccio lo stage in municipio, e lui mi ha detto che per
> necessità di software devono stare su win...
> 
> secondo me però i computer delle scuole e delle
> biblioteche meriterebbero di essere convertiti a linux...
> 
> potremmo almeno provarci no?
> 
> Nicolò "Remotes" Lucia

Ciao a tutti,
con i sindaci e' altamente improbabile (a meno che non si parli dei
comuni piccoli). Io avevo avuto un incontro un po' di tempo fa a livello
di assessori, in occasioni diverse. Il Comune di Biella ha presentato
una proposta di finanziamente a COSPA (un progetto su cui lavoravo), ma
e' stata bocciata (altri comuni hanno presentato proposte piu'
allettanti che sono state finanziate - anche se dubito abbiano mai fatto
niente).

Per quanto riguarda Candelo, c'era stato un momento in cui avevo
preparato una serie di interrogazioni su aspetti informatici con Alberto
Prospero (Verdi) - ma sostanzialmente i risultati sono stati nulli.

In alcuni momenti ho presentato proposte di borse di studio sull'uso
dell'Open Source a Biella - ma mi sono sempre state bocciate dagli enti
finanziatori.

So che gli amministratori locali sono abbastanza interessati - sia per
quanto riguarda il Comune di Biella, per quello di Cossato e per quanto
riguarda la Provincia - almeno in linea di massima, durante i colloqui
che ho avuto (2005-2006).

Tengo a precisare che l'interesse in linea di massima era sempre
agganciato al fatto che le mie proposte erano sempre a costo zero o
vicino zero per loro (in quanto parte di progetti di ricerca, non di
operazioni commerciali). Dall'altro lato non mi sono mai offerto di
"fare" la migrazione, bensi' di fare 1) analisi dei requisiti 2) studio
della migrazione e dei risultati

So che Enrico (Manfredo) ha avuto a suo tempo colloqui ad ampio raggio
anche lui - e temo con risultati non diversi dai miei.

Ho lavorato un paio di anni su un progetto che ha studiato l'uso di
software Open Source nella publica amministrazione. Abbiamo monitorato
Pisa, Genova, il Consorzio dei Comuni (Trentino) Torackbalint - o come
si scrive, in Ungheria -, la South West Regional Autority in Irlanda - e
una serie di publiche amministrazioni che si sono aggiunte in seguito
(la provincia di Estremadura, per es.).

Non vorrei frenare l'entusiasmo, ma un incontro con la Pubblica
Amministrazione in cui gli si dice "perche' non usate Linux", dubito che
possa avere grandi risultati. Nella mia esperienza i casi di successo
sono sempre stati legati a situazioni particolari.

Non sono a conoscenza di NESSUNA publica amministrazione in Italia che
abbia fatto (realizzato, non annunciato ai 4 venti che avrebbe fatto)
ALCUNA migrazione estensiva su Linux (come percentuale di desktop sul
totale). Inoltre, ho scritto un articolo esattamente su come la stampa
web-based riporti continuamente notizie di migrazioni che NON SONO MAI
ESISTITE. Un esempio per tutti: la famosa migrazione a Linux a Skopje,
di cui tanto si parlava un anno fa, non e' mai esistita nei termini in
cui e' stata descritta nella stampa. Basta parlare con gente di Skopje.

Spero possa essere utile per la discussione,

	Andres

____________

Andres Baravalle
http://www.baravalle.it

____________

Gli uomini d'azione sono poco pratici.
La stessa azione li allontana dalla loro meta.
         Paco Ignacio Taibo I


Maggiori informazioni sulla lista Linux