[Linux-Biella] Bozza dell'annuncio che vorrei affiggere in Biverbanca per trovare PC da riciclare.

vallinidaniele a libero.it vallinidaniele a libero.it
Gio 26 Lug 2007 18:42:23 CEST


On Thu, 26 Jul 2007 11:15:38 +0200
"Alessandro Crotti" <sandrinux.c a gmail.com> wrote:

> Ne parlavo ieri a Fede.
> Per ora lo appenderei in bacheca (zona macchinetta del caffè, per
> capirci ;-) e via fax o email ad alcune filiali (se riesco, non vorrei
> spammare troppo), e segnalare il mio nominativo/telefono per fungere
> da collettore per i colleghi.

ok, buona idea, sia per ritirare pc sia per costituire un riferimento
per i colleghi interessati a linux e ad una migliore cultura informatica.
 
> Se poi l'impostazione usata è gradita anche agli altri in lista, si
> può fare (così o qualcosa di simile) anche per una distribuzione più a
> tappeto in altre sedi.

ok, se non hai problemi la diffusione mi pare positiva, proporrei
pero' di procedere gradualmente, non vorrei che ci trovassimo con un
cumulo di pc senza i volontari ed il tempo necessari per risistemarli
 
> Vorrei però un consiglio su come definire compiutamente l'iniziativa ,
> da chi l'ha seguita e progettata dall'inizio (vallini, leos, fede,
> altri) per non dire delle castronerie.
> Ovviamente anche qualunque altro consiglio o correzione è gradito.
> 
> -----------------
> Ti sei finalmente regalato un nuovo PC "superperformante" e non sai
> dove mettere quello vecchio che non usi più ?
> Hai sostituito il monitor a tubo catodico con un piattissimo LCD per
> risparmare spazio, e adesso sei messo peggio di prima, perchè ti
> spiace buttare quello vecchio ?
> 
 Non gettarli, c' e' chi sa renderli pienamente efficienti
 
 Il BILUG (Biella Linux User Group) in collaborazione con la Fondazione
 Pistoletto sta avviando un progetto di raccolta di computer interi o singoli
 componenti considerati obsoleti per i sistemi operativi Windows,
 riportandoli a piena efficienza con una idonea installazione di Linux.
 Le macchine così "rivitalizzate", grazie alla capacità di Linux di
 ottimizzare l' impiego di hardware datato,  saranno quindi date in
 uso gratuito ed assistito a scuole, enti, associazioni
 socialmente utili e no-profit, contribuendo cosi' alla promozione
 dell'uso di software libero ed in generale ad una migliore cultura
 informatica.
> 
> Se vuoi contribuire contattaci [nominativi, email, telefono, ecc.].
> 
 Ritiriamo computer interi o singoli componenti (monitor, schede
 audio, schede video, CPU, banchi di memoria, ecc.) anche molto
 datati, purche' funzionanti.
 
 Il Gruppo Linux di Biella e' a disposizione per informazioni
 riguardante GNU/Linux, il software libero ed in generale per la
 diffusione di una cultura informatica consapevole.


-- 

      Vallini Daniele

Pe lavorare  con efficienza  utilizzo unicamente Linux  e
files in formati unificati ed affidabili, non .doc o .xls


Maggiori informazioni sulla lista Linux