[Linux-Biella] Bozza dell'annuncio che vorrei affiggere in Biverbanca per trovare PC da riciclare.
Alessandro Crotti
sandrinux.c a gmail.com
Gio 26 Lug 2007 16:33:57 CEST
On 7/26/07, Matteo Cisilino <matteo a cisilino.com> wrote:
> Ti assicuro che è meglio se contatti preventivamente FaberLiberatis ( ex
> Trashware italia ) per sapere come muoverti , dato che il trashware è un
> argomento molto scottante. Stai attento altresì di una cosa , fare trashware
> non è fare install party , l'hardware DEVE essere testato e garantito , un
> computer porta via di media circa 3 ore per il suo test . Fare trashware non
> vuol dire :
> -Accaparrarsi un pc a basso costo
> -Fare lo spazzino
> -Sbattersi delle regole sui rifiuti
>
> Il trashware è nato per essere d'aiuto , non per mascherare la vendita su ebay
> di pc RRR-moddati.
>
> Altro consiglio , oltre il contattare FaberLibertatis , è di creare comunità ,
> noi come ALP - Aquileia Linux project ci siamo buttati anche nel Trashware ,
> da soddisfazione , ma come ti ho detto se nn fai comunità resti un singolo
> puntolino è meglio che esista un coordinamento , soprattutto , nel momento
> della partenza , il coordinamento deve essere dato dal tuo LUG , queste
> Iniziative non possono essere fatte dal siongolo , per vari motivi .
>
Temo ci sia un equivoco.
L'iniziativa è partita per iniziativa di Bilug e Fondazione
Pistoletto, e nella nuova sede del Bilug presso la Fondazione stiamo
già raccogliendo qualcosina.
Io sto semplicemente mettendo le basi per pubblicizzare la cosa dove
lavoro. Visto che siamo 900 colleghi magari qualcosa riesco a
raccogliere.
Mai e poi mai mi sognerei di mettere in piedi una cosa del genere
contando solo sulle mie forze.
Tanto è vero che lo scopo principale del messaggio iniziale era
conoscere un po' meglio i dettagli del progetto per evitare di
affermare delle sciocchezze.
--
Alessandro
Chiedo scusa per la lunghezza della mia lettera, ma non ho avuto
abbastanza tempo per essere più sintetico. -- Blaise Pascal
Maggiori informazioni sulla lista
Linux