[Linux-Biella] Organizzazione dati + reports

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Mar 24 Lug 2007 18:21:18 CEST


Federico 'Phate' Pistono wrote:

>On 7/24/07, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
>  
>
>>Federico 'Phate' Pistono wrote:
>>
>>AHAHAHAHAHAHAH
>>sensibili e XLS nella stessa frase!
>>ma straLOL :DDDDDDDDDDDDD
>>    
>>
>
>Me ne sto accorgendo... a quando pare il validity field non accetta
>espressioni regolari, e' come non avere alcun controllo...
>  
>
:s/come/

>>se no piu' che esportarli in xml li esporti in csv, forse ti semplifica
>>poi un po' il lavoro
>>perl non so se ti possa aiutare poi tantissimo, dipende tanto da cosa
>>intendi 'generare un report'
>>che se e' incasinato non e' comodissimo in perl
>>e poi in che formato devi generarlo?
>>    
>>
>
>CSV non supporta sheet multipli, li scazza o li ignora, nella maggior
>parte dei casi.
>  
>
vero

>In teoria ho completa libertà, propongo la soluzione che mi sembra
>migliore. Tipo avere un XML da cui genero un PDF che viene spedito a
>un cliente e questo se lo stampa, o una cosa del genere.
>
>Sto guardando Ruby on Rails e mi sembra davvero carino, però non so se
>sia adatto a questo tipo di situazione.
>
>Boh, ditemi voi, cosa credete che sia la soluzione migliore, avendo
>completa libertà (a parte di merdosissimi file XLS di partenza, che
>spero di poter sostituire con inserimento dati tramite interfaccia
>web) ?
>  
>

boh, praticamente non hai idati
i file excel non sono dei gestori di dati, per cui.... non saprei manco io
forse davvero CR
cmq non ho mica capito cosa devi farne alla fine....
che magari ti basta un'altro xls che peschi dagli altri file e produca 
quello che ti serve, senza far troppi casini, con un paio di macro se 
servono

-- 
Non mi piacciono i tipi che mi hanno ucciso.



Maggiori informazioni sulla lista Linux