[Linux-Biella] kernel nuovo/iscritti ml linux-kernel

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mar 10 Lug 2007 00:23:35 CEST


On 7/9/07, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> Paolo Ciarrocchi wrote:
> >>>>usci' il kernel .22
> >>>>linus disse:
> >>>>http://lwn.net/Articles/240973/
> >>>>
> >>>>io dico:
> >>>>io i changelog invero li uso, perche' decido in base ad essi se le
> >>>>modifiche fatte danno un'incitazione adeguata al cambio di kernel.
> >>>>e di leggere i git non cio' voglia, ma soprattutto tempo.
> >>>>
> >>>>
> >>>>
> >>>>
> >>>Cosa intendi con "leggere i git"?
> >>>
> >>>
> >>>
> >>>
> >>nel senso, come dice lui, di andare a guardarsi le modifiche
> >>nell'alberatura git, cosa che non ho alcuna intenzione (leggi:
> >>soprattutto tempo) di fare ... ;P
> >>
> >>
> >
> >Scusa ma non capisco cosa intendi con "alberatura git".
> >
> >Linus suggerisce di fare:
> >~/kernel/linux-2.6$ git log v2.6.21..v2.6.22
> >per avere il changelog invece che farne il download.
> >
> >
> si', invece di fare il download del git conviene fare il download di
> tutto il kernel's git...
> buono come miglioramento ;-)

Qui immagino che tu intenda "repository" quando dici fare il download del git.
Certo che _non_ conviene clonare il repository se l'argomento è
quantità di dati da scaricare. Certo che _conviene_  se confronti la
flessibilità e la quantità e qualità dei dati che ottieni dal download
del changelog e dal comando git log.

Ti faccio un esempio, vuoi sapere quali modifiche sono state apportate
all'architettura ppc con l'ultimo kernel?

paolo a paolo-desktop:~/linux-2.6$ /usr/bin/time git log --pretty=short
v2.6.21..v2.6.22 ./arch/ppc/ >/home/paolo/log

0.23user 0.02system 0:00.27elapsed 93%CPU (0avgtext+0avgdata 0maxresident)k
0inputs+0outputs (0major+2947minor)pagefaults 0swaps

meno di tre decimi di secondo sul mio cassone di computer.

> senza contare il dover installare git.

Non posso pensare che questo sia un problema.

> e dover fare il controllo dalla macchina dove si hanno git e kernel.
> se sono uno sviluppatore lo posso fare, se non lo sono magari non ho il
> kernel suddetto.
> (alberatura=tree)
> o magari guardo come sta il kernel da una macchina neanche linux...
> o magari sono io che non so come sta git.
> ma se sono dietro una 56k magari aprire il ChangeLog ci riesco in tempo
> decente, aggiornare il git un po' meno......

Scusa ma tu trovi semplice scaricare e leggere 3.8M di file di testo?
Io no.

O uso git e filtro per data/tag/architettura/driver etc etc o vado su
http://kernelnewbies.org/Linux_2_6_22 e mi leggo il riassunto
soffermandomi dove piuà mi interessa.

> >>spero di averMI spiegato ;-DDDD

Si. Spero di essermi spiegato anche io.
Conoscevi la pagina che ti ho citato di kernelnewbies?
Conoscevi tutte le possibilità che ti offre git log?
Sei sempre dell'idea che i tuoi occhi debbano e vogliano
"parsificarsi" quasi 4MB di file di testo?

> >
> >Credo di si, a parte il commento su git.
> >
> >
> e ora?
> sono un po' casinaro colle parole ogni tanto.... sorry :(

Ciao,
-- 
Paolo
"Tutto cio' che merita di essere fatto,merita di essere fatto bene"
Philip Stanhope IV conte di Chesterfield


Maggiori informazioni sulla lista Linux