[Linux-Biella] aproposito di adsl telecoz

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Gio 25 Gen 2007 12:56:17 CET


On 1/25/07, leonardo 'LeOS' buffa <leos a bilug.linux.it> wrote:
> On Mon, 22 Jan 2007 16:18:53 +0100
> leonardo 'LeOS' buffa <leos a bilug.linux.it> wrote:
>
> >
> > qualcuno sa come e dove mandare la disdetta di una adsl telecoz
>
> grazie per le pronte risposte
>
Hai ragione, è solo che a sentir parlare di Telecom mi viene la scabbia....
Segue il testo del fax che sto mandando io per tutt'altro problema...
------------------------
Buon giorno,
mi chiamo ........, titolare dell'utenza di telefonia fissa n. ....... .
Parecchi mesi fa mi sono registrato sul sito www.187.it per poter
accedere al dettaglio on-line delle mie fatture telecom. A parte i
primissimi tempi non ho più utilizzato tale servizio.
Adesso, a causa di un importo "dubbio" sull'ultima fattura ricevuta,
ho la necessità di fare una verifica, ma purtroppo ho smarrito
username e password per accedere al servizio.
Sono quindi entrato nella funzione per il recupero di username e
password presente nell'area clienti del sito, digito il mio codice
fiscale, il mio indirizzo di posta elettronica come mi viene
richiesto, ma compare il laconico messaggio:
"Siamo spiacenti il servizio riprenderà IL PRIMA possibile".
Ora, sorvolando sulla conoscenza approssimativa della lingua italiana
di chi ha curato l'interfaccia, il problema è che tale disservizio
permane da 17 (DICIASSETTE !!!) GIORNI. Per la precisione dalle 21.00
circa di martedì 09/01/2007. Ho provato una media di 4-5 volte al
giorno, a tutte le ore, ma non c'è verso…
In realtà probabilmente non funzionava neppure prima, ma io non ne ho le prove.
Se fosse il sito amatoriale di un fruttivendolo, lo insulterei come un
cane dopo 48 ORE di guasto, perché 48 ORE IN INTERNET SONO UN'ERA
GEOLOGICA,  per cui se fornisci un servizio, o lo fai come si deve o è
meglio che continui a vendere arance al mercato.
Ma che una cosa del genere possa verificarsi PER 17 GIORNI sul sito
del principale fornitore italiano di telefonia e servizi internet , va
al di là di ogni mia capacità di comprensione.

Vi segnalo inoltre che:
-Telefonando al 187, l'area commerciale mi indirizza all'area tecnica,
l'area tecnica a quella commerciale e ovviamente nessuno dei due è in
grado di risolvere il problema.
-Per decenza non vi ripeto tutte le teorie fantasiose che mi hanno
propinato durante queste telefonate, tipo << …provi con user "telecom"
e password "telecom" …>>  oppure  <<…eh certo, lei la connessione ADSL
ce l'ha con Libero, quindi per vedere il dettaglio delle fatture
Telecom deve inserire user e password che le ha dato Libero…>> .
Io capisco che sia estremamente conveniente riempire i call center di
ragazzi pagati 800 euro al mese, che a fatica distinguono un modem da
un tostapane,  ma provare ad assumere "un tecnico" ogni 100 operatori
a cui passare i casi "complessi"  mi sembrerebbe il minimo con i
fatturati che avete.
-Trovo inoltre inconcepibile che il più importante gruppo italiano di
servizi internet non abbia uno straccio di indirizzo di posta
elettronica a cui gli utenti possano inviare richieste di informazioni
o segnalazioni di guasti. Se proprio non siete in grado di aprirlo,
ditemelo che ve lo apro io su GMail.
Una cosa tipo info.telecom a gmail.com vi può andar bene… ?

Detto questo, con la presente

CHIEDO CHE MI VENGANO RICOMUNICATI "URGENTEMENTE" VIA POSTA
ELETTRONICA I DATI NECESSARI  (USERNAME E PASSWORD) PER ACCEDERE SUL
SITO WWW.187.IT AL DETTAGLIO DELLE TELEFONATE EFFETTUATE E FATTURATE
DA TELECOM.

Seguono i miei dati anagrafici, comunicati in sede di registrazione al
servizio di cui sopra.
Distinti saluti.
-------------------------

-- 
Alessandro
su skype sono "sandrinux_skipe"


Maggiori informazioni sulla lista Linux