[Linux-Biella] samba && acl
leonardo 'LeOS' buffa
leos a bilug.linux.it
Gio 18 Gen 2007 15:31:54 CET
On Thu, 18 Jan 2007 10:19:07 +0100
Mattia Rossi <mattia a technologist.com> wrote:
> Ciao Leo,
oila mattia :)
> io ho messo in piedi un paio di samba server configurati come Primary
> domain controller (PDC), non Active Directory controller, appoggiati
> ad un server LDAP per diritti/doveri degli utenti.
che pero' il server ldap puo' tranquillamente essere lo stesso server
su cui gira samba direi
> Per una cosa del genere puoi fare riferimento qui:
> http://samba.org/samba/docs/man/Samba-HOWTO-Collection/
> e qui:
> http://www.slag.it/documenti/samba3_ldap_pdc/samba3_ldap_pdc_howto_1.0.3.php
ottimissimo
> Se ti serrvono solo le funzionalita' da te descritte (creazione
> utenti/gruppi/trust, diritti di accesso alle share, controllo del
> tutto dal usrmanager.exe di windows) allora samba come PDC ti basta,
non mi serve assolutamente altro
qui ho appena "spento" un server che aveva windows 2000 server che
veniva utilizzato _esclusivamente_ come file server
ho pensato di metterci su linux e fargli gestire le funzionalita'
descritte prima, quindi non mi serve un dominio distribuito o che
altro, assolutamente! la mia esigenza e' poter disporre di un sistema
di permission piu' versatile rispetto i classici rwx di uid e gid etc,
e gestibile dal client con le proprieta' file e cartelle, esattamente
come se si trattasse di un server windows.
> Se vuoi vedere una demo funzionante e hai una mezz'ora passa da
> Verrone ...
che non sarebbe nemmeno male, ora voglio fare due prove seguendo i
consigli di tutti, se proprio non ne esco vivo ti disturbo ancora!
grazie mille, leo
--
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
Linux