[Linux-Biella] D-Link Adsl Modem (router) DSL-320t di alice USB/ETH + linux + rete locale

Daniele (Mastro) daniele.bilug a gmail.com
Gio 4 Gen 2007 13:05:02 CET


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

ho 2 portatili qui

uno è il mio e l'altro il mio vecchio che lascio ai miei sempre connesso
perché possano usarlo con quel che preferiscono

l'altro portatile ha su windows al momento.. e ha una nat che mi
permette di connettermi via rete quando voglio e navigare su internet
(come sto facendo in questo momento)

per vari motivi ho deciso di mettere linux sull'altro computer

il primo ostacolo è però questo:

Il modem adsl per ora l'ho sempre usato con l'usb x 2 motivi

1) la mia scrivania è davvero piccola e già così è un casino immane tra
cavi e computer.. aggiungere qualcos'altro (switch+altri cavi) credo
sarebbe piuttosto problematico

2) quel routerino ha 1 sola interfaccia di rete.. quindi se lo uso
tramite ethernet non posso più collegarci il mio portatile


ho visto che altri D-Link (dsl200) sono supportati dai driver EciAdsl..
magari lo è anche questo.. non ho ancora provato.. se avete consigli in
proposito (x farlo funzionare con usb) son ben accetti

altrimenti....
ponendo caso che riesco a metterci anche uno switch su sta scrivania...
se io attacco il modem e i 2 computer allo switch, secondo voi riesco a
connettermi da entrambi senza più effettuare natting o cose simili?

temo che utilizzi un qualche genere di autenticazione basato su mac
address.. se così fosse non si può fare giusto?

in tal caso l'unica soluzione resta usare l'usb / rinunciare a metterci
linux giusto?
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFnO1ugSF24OYDe4YRArWGAJ4zpA0+BTHV90xVQthvfLTOskCjdgCfWOKn
IiuCTipw0ASF715GF+9MG3g=
=KltH
-----END PGP SIGNATURE-----



Maggiori informazioni sulla lista Linux