[Linux-Biella] Stampante USB, computer con (SOLO) porta parallela
leonardo 'LeOS' buffa
leos a bilug.linux.it
Mar 2 Gen 2007 15:16:13 CET
On Tue, 02 Jan 2007 15:01:37 +0100
"Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> leonardo 'LeOS' buffa ha scritto:
> > non mi risulta pero' esistono schede pci che due o quattro usb
>
> è la stessa cosa che gli ho detto io...
>
> lui preferirebbe un cavo ma se non c'è...
>
> (si può costruire in casa o è complicato?)
non e' complicato:
- si prende un computer con una porta parallela e una usb
- si installa un sistema operativo su di esso
- sulla porta usb si collega la stampante e la si configura per
funzionare correttamente con cups
- si costruisce un cavo tipo laplink su parallela che colleghi le due
parallele
- si crea un software che intercetti e decodifichi ogni cosa inviata
sulla parallela grazie a pochi giorni di reverse engineering
- si ritraduce il tutto perche' venga digegrito dal driver della
stampante che viene usato dal cupsd che andra' a pilotare la stampante
collegata alla porta usb
il cavo molto stilizzato si presenterebbe piu' o meno cosi':
+----+
|| | |
par ||---------| PC |-------------[ usb
|| | |
| |
+----+
forse pero' e' un po' ingombrante...
--
leonardo 'LeOS' buffa
IT security consultant
------------------------------
Linux Registered User: #135079
------------------------------
Maggiori informazioni sulla lista
Linux