[Linux-Biella] a Windows non piace Linux (ma va?)

Matteo C. matteo a cisilino.com
Lun 1 Gen 2007 15:39:08 CET


Daniele (Mastro) wrote:
> in questi giorni ho liberato dello spazio (20 gb) alla fine del disco
>
> sul disco avevo 3 partizioni primarie e questo spazio da 20 gb
>
> ora.. mi sono fatto il backup dell'MBR del disco e mi sono preparato a
> dover reinstallare grub dopo l'installazione di windows xp.. (mi serve
> solo x giocare con gli amici eh! sia chiaro)
>
> comunque.. mi sono (fortunatamente) fatto il backup delle cose +
> importanti..
>
> quindi ho provato ad installare
>
> Windows si è lamentato che non poteva creare un'ulteriore partizione sul
> disco.....
>
> ho chiesto un po' in giro e pare che sia qualche baco del suddetto
> "sistema operativo" che non si può installare nella quarta partizione
> primaria.....
>
> allora ho spostato tutte le partizioni ed ho ottenuto la seguente
> configurazione:
>
> 20 gb di spazio libero
> 60 gb partizione estesa
>  30 gb ext3 (root directory)
>  30 gb ext3 (home directory)
>
> lancio di nuovo l'installazione
> sta volta parte....
>
> a fine installazione windows "funziona"
> allora metto dentro il mio cd di gparted per ripristinare
> l'installazione di grub... e.... SORPRESA!
> gparted mi dice che il disco è completamente vuoto o_O
>
> ho ripristinato l'mbr.... ed in questo modo ho recuperato la partizione
> di root... ma non quella home (non saprei dire perché)
>
> fatto sta che sono andati tutti i miei dati grazie al simpatico
> installer di windows!!!!
>
> ho deciso di spianare tutto (tanto la home era andata) e stavolta
> installare prima windows e POI linux (ho rimesso debian)
>
> io mi chiedo.. perché mai dovrebbe andare a metter le mani in altre
> partizioni???
>
> se ho ripristinato l'MBR avrebbe dovuto ritornare anche la partizione
> home!! se non l'ha fatto significa che windows ci ha messo le mani anche
> fuori dall'MBR....
>
> l'unica cosa che mi viene in mente è che ci siano procedure apposite
> durante l'installazione per andare a sputtanare "eventuali" altri
> sistemi diversi da windows.... perché se gparted segnalava il disco come
> completamente vouto ma windows si avviava è evidente che c'è qualcosa
> che non quadra...
>
> ps:
>
> le note positive sono:
> 1) ci ho messo 1 quarto del tempo dell'altra volta a
> reinstallare/configurare tutto
> 2) è sparito il problema dell'IRQPoll... (mah.. mai capito perché
> capitava)
>
> le note negative
> -) mi si è crashato tutto 1 volta ieri.. esattamente come faceva
> Gentoo.. a questo punto non saprei che pensare... mi servirebbe un modo
> per effettuare un debug di quel che succede.. nel log di sistema come al
> solito non c'è nulla...
>
allura, ho avuto gli stessi problemi a capirlo pure io, ma dopo un po ho
avuto il lampo ed ho capito che :

1) windows azzera la tabella delle partizioni, se poi sono logiche , gli
sembra di essere DIO.
2) il boot lo sovrascrive senza troppo problemi , dato che lui è DIO.
3) essendo in crisi mistica, fa pure il mandrake. Comunque il problema
dei dati è dato ( che gioco di parole orripile ) dal fatto che
sminchiolando di brutto la Tabella tu non riesca a raccapezzarti.

io ho sempre agito , quando ho davanti ( o devo creare ) un sistema ibrido.
1) creo 2 partizioni vuote , e dedico a windows il minimo indispensabile
2) installo windblows, e poi vado di linux.
3) all'install di linux , creo oltre le canoniche swap e / anche una
terza partizione per la condivione così metto i dati win e linux la così
da non dover diventare matto.

alla fine ti ritrovi 4 partizione primarie, senza nessun logico a
rompere le palle.

E vissero tutti felici e contenti.

E' una soluzione del menga .. ma c'è windows di mezzo.

Mandi


Maggiori informazioni sulla lista Linux