[Linux-Biella] PyPy

Andrea >aNd1< 3mailing a gmail.com
Ven 23 Feb 2007 23:19:04 CET


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1




> Andrea >aNd1< wrote:
[CUT]
>> .... da quanto ho potuto leggere (molto rapidamente..) su wikipedia è una implementazione
>> del linguaggio stesso semplificata ed ottimizzata, right?


Raffaele Salmaso wrote:
> no
> è un interprete python implementato in python stesso
> o meglio: il 'compilatore' e il core si basano su una versione del 
> linguaggio abbastanza semplificata (rpython) atta ad essere compilata in 
> eseguibile in modo efficiente, e poi sarà questo a eseguire eventuale 
> codice python vero e proprio
> in futuro (chissà quando...) diventerà la versione di riferimento, se 
> manterrà le sue premesse di affidabilità (la velocità sarà un punto meno 
> importante)

Ok, mi è un po più chiaro (comunque vedrò di documentarmi meglio!)


>> Comunque sarei anch'io interessato ad un eventuale commento
>> sull'usabilità del suddetto!


> beh, se avete pazienza...
> il problema rimane in:
> - velocità: non è per niente una scheggia (al momento)
> - librerie: funzionano solamente quelle in python puro, quelle c et 
> similia non funzioneranno mai, quindi le capacità di utilizzo risultano 
> limitate
> - memoria: al momento ne serve taaaaaaaaaaaaaaaaanta


Quindi si può riassumere dicendo che è del tutto in via sperimentale e
per didattica o "produzione" conviene usare Python..



Saluti,



Andrea.



- --
"L'uomo produce il male come le api producono il miele"
				  	-W.Golding



-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)

iD8DBQFF32hY41zY5OCVRLURAjv2AKDN1oCi8JNLMVWYKIEsZvEWrP6f6wCeLPEq
6v9NxSv7otu+TsyYLOnlJfE=
=3aIM
-----END PGP SIGNATURE-----


Maggiori informazioni sulla lista Linux