[Linux-Biella] Intercettazione su frequenze dei monitor..

Paolo Ciarrocchi paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 21 Feb 2007 23:08:16 CET


On 2/22/07, Andrea >aNd1< <3mailing a gmail.com> wrote:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
> > On 2/21/07, Paul TT <paultt a bilug.linux.it> wrote:
> >
> >> carino
> >> apparentemente poco applicabile, o meglio il costo delle apparecchiature
> >> eccede quello dell'utilita'.
> >> per quanto facciamo noi presumo... devo ora comprendere in dettaglio
> >> cosa emettono i miei monitor lcd a sto punto.
> >> che un crt spara fuori un tot di elettroni, un lcd no, indi st'affare
>
>
> >Paolo Ciarrocchi wrote:
>
> > Perche' un lcd *non* emette elettroni?
>
> Da quanto si dice sul "foro" (comunque io per mia natura dubito
> l'attendibilità fino a che non la confronto con altre fonti)  del link
> da me postato, gli lcd emettono una maggiore densità di campo
> elettromagnetico rispetto i crt! indi per cui...

Indi per cui emettono più elettroni di un crt? Mi sfugge il
significato di densità di campo, devo tornare un pò sui libri.

>
> >> usa solo le frequenze. oserei dire che basterebbe un piccolo distorsore
> >> di onde colla frequenza giusta nei pressi del monitor, per evitare tale
> > Uh, di quali frequenze parli?
>
>
> A naso credo di quelle che vengono emesse dai monitor in questione..
>
immagino che la mancanza di tubo catodico renda le emissioni molto
diverse rispetto ad un crt.

> > Ciao,
>
> ps: e comunque tutto il progetto "TEMPEST" è frutto dell'Nsa e so(r)ci
> vari..

Fanno anche cose "nobili" come Selinux.

Ciao,
-- 
Paolo


Maggiori informazioni sulla lista Linux