[Linux-Biella] [OT] Strani (quasi) acronimi

andrea ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Mar 20 Feb 2007 20:57:43 CET


Rispondo perche', anche se OT, qui mi sembra ci siano, equilibrio,
esperienza, buona volonta`. Insomma, un intervento costruttivo.

On 2/19/07, vallinidaniele a libero.it <vallinidaniele a libero.it> wrote:

> Mi parrebbe quindi giusto piuttosto invitare proprio voi giovani:
>
> a trovare la soddisfazione di impegnarsi civilmente e politicamente ma
> con animo onesto;
>
> ad esercitare la pazienza di chi sa che civilta si costruisce ogni
> giorno ma molto lentamente;
>
> a non scegliere solo fra politici simpatici e di belle promesse contro
> altri antipatici e di poche belle parole;
>
> a non rifuggire dalla propria responsabilita' lasciando ad altri la
> definizione del bene e del male;
>
> Valutare con ragione dati affidabili e' sempre stato meglio che
> l' aderire emotivamente o superficialmente a tesi ben pubblicizzate
> ma chiaramente insostenibili ad una analisi piu' attenta e meglio
> informata.
>
> Spero di non avere urtato alcuno con questa difesa cosi' sentita.
>
> Mi e' parso corretto questo dialogo fra generazioni che stanno passandosi
> il testimone: ora spetta a voi giovani correre.

Credo sia tutto condivisibile, pero` mi sembra ci sia un problema.
Di solito si intraprende un'attivita` perche' si capisce non solo che
e` utile, giusta e buona, ma anche perche' si vede che la svolgono
persone giuste e capaci, anche capaci in questo caso di mettere
davanti al particulare, al vantaggio personale o di parenti, amici,
colleghi di partito o corrente, l'interesse generale. Persone a cui si
vorrebbe assomigliare, persone che si possono ammirare e che si
vorrebbero imitare.

Alla luce di questo quali giovani possono, oggi in Italia, aver voglia
o passione di fare politica?


-- 
Andrea Ferraris

---
it seemed like a good idea at the time
Brian Kernighan


Maggiori informazioni sulla lista Linux