[Linux-Biella] quesito (niubbo-like) sui dev..
Andrea >aNd1<
3mailing a gmail.com
Sab 17 Feb 2007 22:23:14 CET
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
> Andrea >aNd1< wrote:
[CUT]
[Chiedevo info riguardo l'estrapolazione/visione dei dati temporanei
contenuti nella ram quando monto un dispositivo esterno..]
> Paul TT wrote:
> io invero mica cio' capito un caxxo....
> primo:
> perke' diamine vorresti accedere ai dati dalla ram?
> secondo:
> se spegni il computer te li fumi
> terzo:
> col piffero che vanno in ram. quando monti il disco non capita proprio
> nulla. i dati finiscono in ram -e non necessariamente tutti, anzi-
> quando utilizzi o copi un file da quella data periferica. restano in ram
> finche non vengono scritti sulla destinazione -o quando chiudi il file-
> e resta in ram solo la dimensione dei file temporaneamente messi in
> cache. nel senso, se copio un file da un mega , resta tutto in ram, se
> copio un file da un giga e ho una ram da 128mega, ne resteranno tipo 4
> per volta.... (non ho controllato l'effettivita' dei numeri, era per
> dare un'idea)
> indi:
> cosa diamine vuoi fare, che magari ottieni una risposta utile?
> :-)
Allora, cerco di spiegare le mie ragioni:
il motivo di tanto affanno è dovuto a un dubbio (personale..) riguardo
pgp, premetto che le chiavi (sia pub. che sec.) le tengo su di un floppy
ed all'interno della dir .gnupg ho creato un collegamento verso
/mnt/floppy di modo da non dovere avere le suddette su hdd ogni
qualvolta che uso la crittografia..
Ora, pensavo che in qualche modo fosse possibile "risalire" alle chiavi
memorizzate all'interno del mio pc (su hdd o ram) temporaneamente ad
ogni uso del programma o comunque ogni volta che monto o accedo ai
suddetti dati.
Indi per cui la risposta che mi vien spontanea relativa a: "cosa diamine
vuoi fare?" (@ Paul TT) è che in realtà non devo fare niente ma
solamente cercare di capire meglio come funziona "il tutto"! ;^)
(NB: non è colpa mia, è che son curioso peggio di un gatto!!)
Effettivamente non è niente di cui ho bisogno, è solo un mio "strippo"
personale per avere un po le idee più chiare!
Oltretutto il "discorso" legato al dump della ram mi incuriosisce
ulteriormente..
Spero di essermi spiegato al meglio!
Adios,
Andrea.
- --
"L'uomo produce il male come le api producono il miele"
-W.Golding
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
iD8DBQFF13JC41zY5OCVRLURAmUPAKCCkqpfD5UVmaF4FV43JP+IcwpCfwCgoRFE
ZkYIOdZlEJ0FcYQi3dQL6mg=
=cHx8
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
Linux