[Linux-Biella] Tastiera Notebook Asus

Paul TT paultt a bilug.linux.it
Sab 17 Feb 2007 11:28:01 CET


Daniele (Mastro) wrote:

>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>Hash: SHA1
>
>leonardo 'LeOS' buffa ha scritto:
>  
>
>>On Thu, 15 Feb 2007 20:20:31 +0100
>>"Daniele (Mastro)" <daniele.bilug a gmail.com> wrote:
>>
>>    
>>
>>>grrrr!!!
>>>
>>>non comprerò più un asus in tutta la mia vita
>>>      
>>>
>>lol ti sei appena inimicato il gabubbi  :D
>>    
>>
>
>pazienza..
>tra le cose che mi hanno profondamente deluso di questo notebook
>(andando in ordine temporale)
>
>1) Caricatore di 5 kili circa grosso più o meno come 1 quarto di
>notebook (giusto perché notebook vuol dire portatile)
>  
>
mh fammi vedere.... 7x7x3cm.... il mio intendo, si' ce l'ho piccolo...

>2) Non si può rimuovere la batteria ma esiste un tastino laterale che
>con qualcosa di appuntito si può accendere e spegnere (come si vedrà
>dopo non è vero che si può accendere e spegnere)
>  
>
e che ti serve un portatile se non puoi sostituire al volo la 
batteria????? :-DDDDD

>4) Talvolta, per ragioni sconosciute, il bus usb non viene inializzato
>correttamente: la conseguenza è che le periferiche usb potrebbero non
>funzionare a dovere, in particolare la scheda wireless integrata usb è
>come non ci fosse. Soluzione.. spegnere.. aspettare qualche secondo..
>riaccendere O_O
>  
>
wii integrata usb? azzz... ????
manco sugli apple che cianno usb anche il tastino di accensione, quasi, 
e' mica usb...
interessante e snervante direi

>5) I driver della scheda video forniti con il notebook (per windows)
>sono buggati! crashano spesso e volentieri, sono lenti e non vi sono
>altre versoni sul sito di supporto, come non bastasse alcune funzioni
>non sono neppure implementate dal driver che quindi non permette di far
>partire alcune applicazioni (giochi) che le usano.. unica soluzione
>installare driver non ufficiali ( e stiamo parlando di windows.. )
>  
>
normalita'

>6) Siamo a 4 mesi di utilizzo: la batteria si è scaricata e mi dura si e
>no mezz'ora...
>  
>
idem

>7) 6 mesi: smette di funzionare l'infrarossi >:|
>  
>
mah tanto mica serve....

>8) 9 mesi: si spacca la tastiera -> mando in riparazione chiedendo (tra
>l'altro) di sostituirmi infcvb rarossi, batteria e fornirmi il software per
>impostare i tasti programmabili. Ritorna dopo 2 settimane circa con una
>tastiera nuova, e basta.. a quanto pare secondo loro l'infrarossi non
>era rotto ( le periferiche venivano rilevate se messe davanti ma non
>comunicavano ) e la batteria è qualcosa soggetta ad usura e fuori dalla
>garanzia...
>9) un po' di tempo dopo metto linux e scopro il il bug di
>inizializzazione dell'MTRR che ha il mio bios.. provo le altre 3
>versioni del bios senza ottenere risultati.. il resto lo sapete. Il
>fatto che continui a crashare con i driver fglrx e causi quel problema
>di irq-nobody-cared può essere dovuto a 2 cose: i driver fglrx, qualche
>minchiata di asus; visto che non ho trovato altri lamentare difetti
>simili di fglrx se ne deduce: "minchiata asus"
>  
>
ecco questa e' davvero colpa di asus

>10) bios con le sole opzioni di: cambiare l'ora, decidere se avviare da
>disco o da dvd. basta.
>  
>
idem

>11) la batteria inizia a farmi strani scherzi (anche se staccata il
>portatile si accende, o non ne vuol sapere di spegnersi... il che
>significa che per poterlo utilizzare devo aspettare che si scarichi
>tutta la batteria). quindi mi chiedo... sarà rotta la levetta per
>spegnere la batteria? no. non lo è perché "a volte funziona".. comunque
>mi accorgo per come è collegata che quella levetta non interrompe il
>flusso della batteria al portatile, ed in effetti l'avevo già capito
>perché anche "spegnendola" si ricarica, qual'è l'utilità di spegnera
>quindi? tanto è comunque sempre connessa all'alimentatore, e vi dirò di
>più.. se si togliesse la batteria non si accenderebbe neppure il
>computer perché le altre periferiche sono alimentate "via" batteria...
>in pratica quella levetta serve nel bios per dire: la batteria è
>"spenta"? si? allora se non è attaccata l'alimentazione non accendere il
>portatile.. bello.. utile
>  
>
cmq ne ho gia' visti anchio con la batteria cosi'. sono decisamente 
odiosi, io arrivo a un 7/8 ore di autonomia, con due batterie ovviamente 
, e questo col 15'', che consuma tanto.... ovviamente senza riavviare ;-P

>12) si sta rompendo di nuovo la tastiera!
>
>sarà anche una serie sfigata di asus questa.. fatto stà che la mia
>ragazza ha un asus di un altra serie ed ha avuto vari altri problemi,
>alcuni all'usb simili ai miei
>  
>
problemi di bios e indi conseguentemente di gestione di cose del bios, 
e' risaputo che asus ne abbia a valanghe...... sempre avuti, fissi compresi
invero per altre cose, durata batteria, assistenza in garanzia, , hai 
enumerato semplicemente "difetti" che hanno praticamente tutti, tranne 
forse (forse perke' finora mai avuto problemi del genere) apple.... ;-P

>quel che è certo è che sconsiglierò Asus a tutti e non ne acquisterò più
>  
>
ehehehe

-- 
- You wouldn't wanna be with a girl with an oversized clit?
- No! 'cause the next step is a guy with an undersized dick!




Maggiori informazioni sulla lista Linux