[Linux-Biella] La verita' sulla banda larga in Italia

Emanuele Aina faina.mail a tiscali.it
Gio 15 Feb 2007 21:31:50 CET


Paul TT lamentò:

>> Da quel che ho capito il messaggio cercava dare un po' di visibilità al 
>> fatto che vi sia l'intenzione di concedere porzioni di rete in modalità 
>> "Bitstream", cosa a cui sembra che l'AIIP sia molto favorevole.
>
> la visibilita' al fatto ce l'hanno tutti gli italiani che vedono le 
> pubblicita' ADSL a 19 euro, mentre e' difficile persino averla l'adsl.....
> manco le richieste dei comuni hanno rilevanza..... figuriamoci

Questo lo sappiamo io, te, l'AIIP e gli italiani non coperti che 
vorrebbero mettere l'ADSL. Siamo una minoranza. :(

Non so se lo sanno i politici, che non credo si curino molto di attivare 
l'ADSL e che credo normalmente risiedano in città (quindi zone coperte).

In pratica si richiede l'intervento del governo per controllare Telecom, 
anche se credo la competenza spetti all'Antitrust.

Nonostante questo il governo ha già dimostrato di avere intenzione di 
spronare e velocizzare l'intervento dell'Antitrust come nel caso delle 
ricariche, seppur incorrendo in richiami della UE.

> si', sicuramente e' una buona iniziativa, ma che finira nel nulla come 
> tutte le altre, temo

Apprezziamo almeno il tentativo. :)

> se e' per quello l'aiip manco so cosa sia, invero, ma non credo conti 
> molto.... (saperlo dico, non l'aiip)

Associazione Italiana Internet Provider.

Ovvero quelli che quando hai difficoltà ad attivare l'ADSL condividono 
con te frustrazione e costi (a meno di aver sottoscritto con Telecom).

Quindi in questo caso noi e loro dovremmo essere (più o meno) dalla 
stessa parte.

-- 
Buongiorno.
Complimenti per l'ottima scelta.



Maggiori informazioni sulla lista Linux