[Linux-Biella] Vista....

Marco Ermini markoer a markoer.org
Sab 10 Feb 2007 01:56:26 CET


On 2/1/07, Federico 'Phate' Pistono <fppain a gmail.com> wrote:
[...]

Microsoft sta arrivando alla frutta. E vi spiegherò perché...

[...]
> Ora supponiamo che l'azienda che produce Finestre abbia deciso di far uscire
> una nuova versione del suo riso OGM, una versione che richiede tempi e
> temperature di cottura tali che non potremo usare più le nostre vecchie
> cucine e pentole per utilizzarlo. Dovremo buttare via tutto quello che, fino
> a due mesi fa, ci è stato venduto come l'ultimo ritrovato della tecnologia.

Per l'esattezza, sono cinque anni. Tanto serve a Microsoft per creare
un sistema operativo quasi identico al precedente più qualche finestra
svolazzante.

Se ci pensate, nello stesso tempo sono uscite due/tre versioni di
MacOS X e un'infinita serie di distro Linux, e almeno tre versioni
mainstream del kernel. Persino FreeBSD è riuscito ad andare dalla 4.x
a (quasi) la 7.x...


> Echi lontani giungono da alcuni ribelli, che si autoproducono alimenti
> biologici e vivono felici, senza antivirus né scabbia.

Sono be più di echi lontani. Aziende ed enti pubblici in alcuni casi
sono passati in massa a Linux. Crederete che passeranno altrettanto in
massa a Vista? secondo me avverrà soltanto con il "naturale" ricambio
dell'hardware, nessuno se lo andrà a comprare o farà la fila come
accadde con Windows 95, o accade ogni volta con il nuovo Mac OS X, o
con la stessa trepidazione con cui gli utenti Linux aspettano una
nuova versione della propria distro.


> Ma è tutto inutile:
> nonostante la vaga sensazione di essere presi per il naso, nonostante il
> salasso pecuniario annunciato, nonostanti alcune remore di tipo
> etico-ambientale, l'entusiasmo cresce, sapientemente guidato da oculati
> investimenti pubblicitari.

Ho dei seri dubbi circa questi "oculati" investimenti e temo tu sia
molto male informato. L'opinione corrente nel settore è che il
marketing di Vista sia stato un flop o per lo meno che le esternazioni
di Bill Gates siano state un boomerang.

Newsweek che intervista Bill Gates:

"Bill sounds a little like Glenn Close in Fatal Attraction, and that
he is getting ready to boil Steve Jobs' bunny. First off, Bill, after
having spend an amount exceeding the GDP of several sovereign nations
- $500 million - to launch Vista, don't you think you could have spent
even a little of that on media training? THAT is your elevator pitch?
Sorry, Bill, but you're not getting the VC funding you desire. You're
not even getting out of the elevator. Your answer on security: poor.
Your paranoia and irritation at Apple's successful branding and
image-making? Nauseating. You're the richest guy in the world. You do
lots of great things with your money. You're a brilliant man. The
Apple threat and a changing world is making you become unhinged. Do
something about this. Fast. For your shareholders sake. Please.
And if you think that's bad, our friend Bill a/k/a Mr. Malaprop is
getting the crap kicked out of him by former friends in the media -
everywhere. For some reason Microsoft and Bill just don't get the
props they used to."


[...]
> Ma zio Bill deve anche rispettare i patti con i produttori hardware, quindi
> niente Vista sulle macchine attuali, a meno che non siate stati un po'
> larghi con l'ultimo acquisto: 1 GB di ram (meglio due), processore di grido,
> hard disk ciccioso e una scheda video di ultima generazione, questi sono i
> parametri principali per permettersi di poter installare il nuovo "gioiello"
> Microsoft.
>
> È un limite, certo, per molti addirittura una fregatura. Ma zio Bill lo ha
> trasformato in un vantaggio politico, una fonte di sviluppo economico.
> Microsoft spera di installare Vista su almeno 200 milioni di computer entro
> la fine di 2008.

Questo è quello che dice Bill. Ma sei sicuro che tutti lo seguano così
pedissequamente come credi?

eWeek quota un po' di fonti:

"SEATTLE (Reuters)—After more than five years of development, over 50
million lines of software code, a $6 billion investment and a few
headaches, Microsoft Corp.'s Windows Vista finally reaches consumers
this week.
********************
Many corporate information technology executives are taking their
time, as they often do for major software changes.
"If I was an IT manager and I valued my job, I wouldn't move to Vista
or migrate my people to Vista for 12 months. I'd sit and wait," said
Andy Walker, a technology columnist and author of an upcoming help
book on Windows Vista.
********************
Research firm Gartner estimates that Windows Vista will be running on
more than half of the world's consumer PCs by late 2008, but it won't
be the dominant operating system for corporate computers until 2010.
********************
Only 15 percent of today's computers are capable of running Windows
Vista Home Premium, considered to be the mainstream consumer version,
according to Gartner. That is just one reason why people probably
won't be lining up outside stores to buy Windows Vista out of the box
on the first day of release.
In addition, the growing complexity of upgrades and general
satisfaction with existing operating systems could result in a Vista
launch that lacks the fanfare of previous Windows releases. A decade
ago, people lined up outside stores to get a copy of Windows 95.
"You're not going to have people waiting around the block for CompUSA
to open like they did 12 years ago," said Gartner's Silver. "However,
Vista can still be successful even if people aren't lined up around
the block."
"


[...]
> Per contro, Linux va ottimamente su computer vecchi di sei anni, e la sua
> interfaccia 3D, XGL (più avanzata di Aero)

Dici? sì, quando funziona ;-)


> va facilmente su macchine di tre
> anni di età. Lo stesso vale per MacOS X, che riesce a far girare il suo Aqua
> su macchine del 2001.

Direi 1999

> Una delle migliorie più sbandierate, WinFS, un sistema di immagazzinamento
> dati, è stato sepolto tempo fa. Mentre la concorrenza gira su file system
> evoluti da un numero enorme di anni.

E il nuovo Mac OS X avrà invece il file system più evoluto al mondo,
con integrata una "macchina del tempo" in grado di riportare i file
allo stato in cui si trovavano ad un determinato momento passato...
cose che gli altri SOGNANO a dir tanto, inclusi i cari utenti Linux
;-)


> Tutto questo ci fa presumere che quella di Vista non sarà affatto una
> rivoluzione. Ma bisogna urlarlo per farsi sentire: il rumore della fanfara
> mediatica è assordante.

Ma anche molto contraddittorio...


Ciao.
-- 
Marco Ermini
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
root a human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
http://www.markoer.org/ - https://www.linkedin.com/in/marcoermini


Maggiori informazioni sulla lista Linux